20-21-22 Aprile: l’associazione culturale Topi Dalmata di Siena lancia il progetto “Ridisegnare il futuro”. Prenderete parte a 3 giornate dedicate a ripensare un futuro che dia spazio alla creatività dei giovani, in seguito a questi anni di disagio culturale, sociale, economico. Una visita a teatro, a un talk e a una ricerca attiva sulle arti[…]
Vuoi metterti alla prova in cucina? Ma non sai dove incominciare, perché hai paura di fare qualcosa di troppo difficile per te? Allora devi assolutamente provare questo sofficissimo e gustosissimo dolce, che per preparalo non hai nemmeno bisogno di pesare gli ingredienti!! Ingredienti: 10 cucchiai di farina 00 2 cucchiai di maizena 2 uova 1[…]
Francesco Frati, ex rettore dell’Università di Siena, è stato riconfermato oggi alla guida dell’ateneo senese. Com’è possibile? Lo statuto di ateneo prevede l’impossibilità di rielezione del rettore. Tutto vero. Ma in questo articolo vi spiegheremo come e perché di questa decisione straordinaria. Una scelta sofferta È un periodo delicato per le sorti dell’Italia e del[…]
Non si sente molto parlare di riabilitazione del pavimento pelvico, è per questo che in poche si rivolgono agli specialisti. Dolore durante i rapporti, durante le mestruazioni, difficoltà ad inserire un tampone interno, incontinenza… sono tutti segnali che necessitano di essere trattati da un professionista. Nell’ultimo articolo ci eravamo lasciati parlando di quali sono le[…]
Nell’articolo di oggi, 28 marzo 2022, in occasione del mese delle donne parleremo di un’altra conquista storica ottenuta dalle donne nel corso della storia; si tratta della contraccezione e dell’aborto. Due importanti diritti delle donne che consentono l’autodeterminazione in fatto di maternità, considerata storicamente obbligo morale di tutte le donne. La prima legge in Italia nel 1971.
Il Purgatorio – la notte lava la mente – in scena al Teatro dei Rinnovati dal 18 al 20 marzo è uno spettacolo da considerare con la cautela che merita. Uno spettacolo per pochi si penserebbe dal titolo, e che se non si conoscono i versi di Dante non si può apprezzare a pieno; ed[…]
Vuoi qualcosa di goloso e che ti dia l’ energia giusta per iniziare al meglio la giornata? Oppure vuoi semplicemente fare una merenda sfiziosa? Allora ho la ricetta che fa per te!! I pancake senza burro e ripieni di quello che vuoi te!! Le possibilità sono multiple, ma io ti consiglio creme di frutta secca[…]
Nello scorso articolo abbiamo affrontato una delle tante disfunzioni del pavimento pelvico, il vaginismo (link al precedente pezzo: https://www.uradio.org/vaginismo-quando-il-piacere-si-trasforma-in-dolore/). Dopo averne capito i sintomi e le cause, ci concentriamo adesso su quali sono le figure verso le quali possiamo rivolgerci, come convivere con tale disturbo e cosa aspettarsi da una prima visita. Il primo passo:[…]
Marzo è il mese che accoglie la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. L’8 marzo è un’occasione fondamentale per superare l’ipocrisia del nostro tempo, che vede tante parole spese per la parità di genere, condite però da un ramoscello di mimosa e un augurio senza un perché. Anche per quest’anno URadio torna con il Mese[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.