IlluminarSi: una conversazione con Alessandro Benvenuti

Quando mi hanno chiesto se avessi voluto intervistare Alessandro Benvenuti per uRadio non ho avuto bisogno di pensarci nemmeno un secondo. Ero pronto per un’intervista “vecchio stampo” fatta di domande e risposte, ma ciò che è nato è stata una piacevole conversazione, tanto da farmi quasi sorvolare sulle domande preparate. Spaziando dal teatro Senese alla[…]

“La dolce ala della giovinezza” chiude la stagione teatrale di Siena per il 2023

Recensione di un classico in chiave moderna. L’assurdo della bellezza messo in scena. Lo spettacolo prende spunto dall’opera omonima di Tennessee Williams del 1952. Racconta del gigolò Chace Wayne che torna della sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago. Lui per cercare di riprendersi ciò che aveva lasciato nella[…]

Il conflitto ucraino: tra quotidianità e speranza di una libertà definitiva

Il ruolo dominante della Russia nella storia dell’Ucraina, cui sottomissione della popolazione riecheggia nonostante l’autonomia ottenuta nel 1991. Attualmente, ne cogliamo le estreme conseguenze. uRadio ha intervistato Olexandra, una giovane studentessa universitaria venuta a Siena da pochi mesi. I prodromi del conflitto Il 24 febbraio 2022, come molti sanno, è una data che non passa[…]

FINALE Sanremo 2023: la diretta minuto per minuto

Ben ritrovate e ben ritrovati a questa ultima puntata del Festival di Sanremo! Quest’anno neanche il terremoto è riuscito a fermare uRadio. Tra una scossa e l’altra vi abbiamo tenuto compagnia durante queste quattro serate e lo faremo anche questa sera per la finalissima. Annunciate sei ore di diretta… Amadeus quest’anno vuole battere ogni record[…]

Sanremo 2023 serata duetti: la diretta minuto per minuto

Bentrovatə carissimə telespettatori e telespettatrici. Dopo le turbolente avventure dei giorni scorsi, siamo di nuovo qui a commentare un’altra serata del festival più amato del bel paese, speriamo di poterci godere insieme a voi una delle serate più interessanti del festival di Sanremo, la serata dei duetti. I cantanti duetteranno con nomi illustri della musica da[…]

Sanremo 2023: le pagelle di uRadio per i testi dei “veterani” in gara

Tutto pronto per la 73esima edizione dello show più amato dagli italiani. Quest’anno l’Ariston si è trasformato in un ‘cielo’ stellato: una grande cupola sotto la quale risuonerà la musica di Sanremo. Amadeus, che calcherà il palco come direttore artistico per la quarta volta consecutiva, mantiene la linea tenuta in questi anni: un mix tra[…]

#HumanStories | Rosa Balistreri: la cantora dell’Amuri

Prefazione Dante Alighieri, era solito ammirare la lingua siciliana con solenni elogi, tanto da sottolineare nel sua opera “De Vulgari Eloquentia” la sua preziosità nel dare le basi alla futura lingua nazionale: ” tutto quanto gli Italiani producono in fatto di poesia si chiama siciliano; e che troviamo che molti maestri nativi dell’isola hanno cantato[…]

Mostra “Arte Senese: dal Tardo Medioevo al Novecento”

Le meraviglie dell’arte senese nelle collezioni del Monte dei Paschi sono esposte in mostra dallo scorso 15 settembre fino all’8 Gennaio 2023. Il percorso espositivo, curato da Laura Bonelli, si snoda tra le sale del Complesso Museale “Santa Maria della Scala”. Mette in luce, tra i vari tesori presenti nelle collezioni della Banca Monte dei[…]

The Economical Foundation of Patto Marciano: A European Perspective (Part I)

Introduction to Patto Marciano: A Comprehensive Analysis In an attempt to overhaul the Italian Bank Credit system, the “Consolidated Banking Act”, also known as “Patto Marciano”, has been ratified by Italian Legislators. It compromises of two parts, Article 120-quinquiesdecies which deals with ‘Consumer’ Loans, and article 48-bis, regulating ‘Corporate’ Loans; passed by the Legislative Decree[…]

La guerra “ibrida” in Ucraina: tavola rotonda all’Università di Siena

Esperti e giornalisti a confronto sulle conseguenze globali del conflitto in corso La crisi in Ucraina si è sviluppata come una guerra “ibrida” combattuta sul terreno militare e attraverso i media tradizionali e le piattaforme digitali. Fin dalle prime fasi del conflitto, si è assistito ad un profondo cambiamento nelle modalità di comunicazione dei diversi[…]