Mine vaganti: tra risate e lacrime, tra scelte e famiglia.

Dal 25 al 27 Novembre si è svolta, al Teatro dei Rinnovati, la commedia Mine Vaganti, ispirata all’ omonimo film di F. Ozpetek. È stato un vero piacere per noi di uRadio poter assistere a questo spettacolo, in primis per l’ intrigante trama ma anche per la bravura degli attori, tra cui Francesco Pannofino, celebre attore[…]

Fuorisede e non: l’inferno dei parcheggi

La problematica dei parcheggi a Siena è sempre stata ostica e certe scelte, in certi casi, la peggiorano. Come la scelta del comune di trasformare numerosi parcheggi gratuiti in parcheggi solo per i residenti, non ci può essere una via di mezzo?

Il Teatro dei Pupi Siciliani: dalla tradizione di Orlando alla riflessione di Angelo Sicilia

Il Teatro dei Pupi Siciliani tra tradizione, innovazione e profonda riflessione sulla giustizia, come valore cardine della cultura italiana. Noi di uRadio abbiamo intervistato un autore teatrale, sceneggiatore e regista che da oltre vent’anni si occupa del teatro dei pupi siciliani. Lui è Angelo Sicilia, fondatore della Marionettistica Popolare Siciliana e dell’Opera dei pupi antimafia.[…]

Mostra “Arte Senese: dal Tardo Medioevo al Novecento”

Le meraviglie dell’arte senese nelle collezioni del Monte dei Paschi sono esposte in mostra dallo scorso 15 settembre fino all’8 Gennaio 2023. Il percorso espositivo, curato da Laura Bonelli, si snoda tra le sale del Complesso Museale “Santa Maria della Scala”. Mette in luce, tra i vari tesori presenti nelle collezioni della Banca Monte dei[…]

Breaking news: Frati rieletto rettore dell’Università di Siena

Francesco Frati, ex rettore dell’Università di Siena, è stato riconfermato oggi alla guida dell’ateneo senese. Com’è possibile? Lo statuto di ateneo prevede l’impossibilità di rielezione del rettore. Tutto vero. Ma in questo articolo vi spiegheremo come e perché di questa decisione straordinaria. Una scelta sofferta È un periodo delicato per le sorti dell’Italia e del[…]

Guerra in Ucraina, ecco cosa si può fare a Siena: un piccolo gesto che salva vite

Un punto vendita a Siena è diventato una sede per aiuti umanitari: sto parlando del negozio di alimentari in via dei Gazzani dove da giorni centinaia di persone si recano qui per lasciare, medicine, latte in polvere, omogeneizzati, pannolini e tutto ciò che in questo momento può servire alla popolazione ucraina colpita dalla guerra. Abbiamo[…]

Monica Guerritore a teatro con “L’anima buona di Sezuan”. uRadio presente alla conferenza stampa

Sicuramente uno degli ospiti più attesi della stagione teatrale 2021/2022: Monica Guerritore. Questa volta in veste di regista e attrice, ha presentato al Teatro dei Rinnovati di Siena “L’anima buona di Sezuan”. Non da sola ma insieme a Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno. Noi[…]

Moda sostenibile a Siena: prima che il fast fashion ci consumi

Dietro la mano invisibile della moda, si nascondono i fili di chi contolla i consumatori nel teatrino del risparmio. Anche a costo di sacrificare la sostenibilità del prodotto. L’abbigliamento usa e getta, il fast fashion,  incornicia anche le vie principali della realtà senese. Ma oltre la presenza prepotente della moda veloce, Siena conserva un cuore[…]

TEDxSiena 2020: Culture first

Il 12 dicembre 2020 si è tenuta, in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube dell’Università di Siena, la quarta edizione di TEDxSiena (per l’edizione 2019 clicca qui). TED è un’organizzazione no profit statunitense, nata 25 anni fa, che si è posta l’obiettivo di diffondere “idee di cui vale la pena parlare” capaci di ispirare[…]

“Sbloccate SSM20” il grido di protesta dei giovani medici

Lunedì 7 dicembre in Piazza Duomo, a Siena, diversi giovani hanno manifestato contemporaneamente ad altri a Roma e tante altre città del paese con lo slogan “SBLOCCATE SSM20“. La maggior parte sono giovani, soprannominati i camici grigi, scesi in piazza per sbloccare le assegnazioni del concorso di specializzazione di medicina, ma non è solo questa[…]