La bellezza in uno scatto – Siena International Photo Awards 2023

Il S.I.P.A., meglio conosciuto come Siena International Photo Awards, da anni regala alla città di Siena, e non solo, mostre fotografiche uniche nel loro genere.Ma in cosa consiste il S.I.P.A? L’Art Photo Travel è un’associazione che si occupa di creare iniziative culturali finalizzate a diffondere, promuovere e valorizzare l’arte, i monumenti, le tradizioni, le culture[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Cosa è successo nell’ultima settimana? Presepi monumentali Mercoledì 29 novembre, è stata inaugurata l’esposizione del “presepe monumentale della Basilicata”, realizzato dall’artista lucano Franco Artese. L’opera sarà custodita nella chiesa della Santissima Annunziata[…]

A lezione da Uto Ughi

Uto Ughi … “E chi è sto qua?” Ebbene, gentili lettori e lettrici, parliamo di uno dei violinisti più famosi al mondo. E vi starete chiedendo: “se è così famoso, che ci fa a Siena?”; ci arriviamo, ma una cosa alla volta! La serata inizia con un’ottima notizia, le forze supreme di uRadio ci assicurano[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta la scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Cosa è successo a Siena Manifestazioni e lotta alla violenza La settimana passata ha visto la nostra città attraversata da diverse iniziative e manifestazioni, contro la violenza di genere, culminanti nel 25 novembre, giornata[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta la scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Cosa è successo a Siena? Femminismo iraniano al San Galgano Nel chiostro del palazzo del San Galgano, Martedì, si è tenuto un incontro per l’evento “Femminismi iraniani. Movimenti di protesta, generazioni e intersezionalità“ dove[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Bentornati e bentornate su uRassegna, la rassegna stampa in cui vi raccontiamo l’ultima settimana senese e daremo notizie sulla prossima. Cosa è successo a Siena negli ultimi 7 giorni? Vini alla Civetta Tra le feste organizzate dalle contrade è da segnalare la XXIX edizione del “Novello nel Castello“, un evento enogastronomico che ha animato il[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Torna uRassegna, con la rassegna stampa di tutti gli eventi che hanno attraversato Siena e le sue contrade! Halloween Per la festa più lugubre dell’anno Siena ha subito una vera e propria invasione di mostri, streghe e creature della notte, i cittini di tutte le contrade hanno bussato alle porte dei loro quartieri, chiedendo il[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Benvenuti e benvenute alla nuova rubrica targata uRadio, in questa rassegna stampa vi racconteremo l’ultima settimana senese. Trekking urbano Nella mattinata del 24 novembre nel Teatro dei Rinnovati si è aperta la XX edizione della “Giornata Internazionale del trekking urbano” (giornata che si terrà il 31 ottobre), Nell’occasione è stato possibile ripercorrere la storia di questi 20[…]

Mine vaganti: tra risate e lacrime, tra scelte e famiglia.

Dal 25 al 27 Novembre si è svolta, al Teatro dei Rinnovati, la commedia Mine Vaganti, ispirata all’ omonimo film di F. Ozpetek. È stato un vero piacere per noi di uRadio poter assistere a questo spettacolo, in primis per l’ intrigante trama ma anche per la bravura degli attori, tra cui Francesco Pannofino, celebre attore[…]

Fuorisede e non: l’inferno dei parcheggi

La problematica dei parcheggi a Siena è sempre stata ostica e certe scelte, in certi casi, la peggiorano. Come la scelta del comune di trasformare numerosi parcheggi gratuiti in parcheggi solo per i residenti, non ci può essere una via di mezzo?