“La dolce ala della giovinezza” chiude la stagione teatrale di Siena per il 2023

Recensione di un classico in chiave moderna. L’assurdo della bellezza messo in scena. Lo spettacolo prende spunto dall’opera omonima di Tennessee Williams del 1952. Racconta del gigolò Chace Wayne che torna della sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago. Lui per cercare di riprendersi ciò che aveva lasciato nella[…]

Grandi mondi, grandi scrittrici: il fantastico da (ri)scoprire

Il mondo letterario non è maschilista, così dicono. Avete notato? Basta spulciare rapidamente qualsiasi classifica di settore per vederlo con i vostri occhi; in questo momento, sei dei dieci libri più venduti su Amazon sono scritti da donne! Basta girovagare per una qualsiasi libreria di paese per ritrovarsi inondati dai gialli di Agatha Christie, copie[…]

La Rivoluzione della Femminilità: dal corsetto all’unisex

Come affermava il sociologo tedesco Georg Simmel, la moda è il principale strumento con cui le persone possono mostrare la propria personalità. La scelta di un vestito rispetto a un altro manda un messaggio ben preciso alla società di cui si fa parte. Da un secolo all’altro, la moda è sempre cambiata: le forme degli[…]

Giro (dei Natali) del mondo in 10 minuti

Il Natale provoca sul popolo italiano un’ondata di felicità e di voglia di stare insieme a festeggiare. Si può tranquillamente dire che per molti è la festività più attesa dell’anno. Ma vi siete mai chiesti come festeggiano il Natale negli altri paesi del mondo? In Germania giocano a Tombola urlando “Beide” (ambo in tedesco secondo[…]

Mostra “Arte Senese: dal Tardo Medioevo al Novecento”

Le meraviglie dell’arte senese nelle collezioni del Monte dei Paschi sono esposte in mostra dallo scorso 15 settembre fino all’8 Gennaio 2023. Il percorso espositivo, curato da Laura Bonelli, si snoda tra le sale del Complesso Museale “Santa Maria della Scala”. Mette in luce, tra i vari tesori presenti nelle collezioni della Banca Monte dei[…]

Vaginismo: quando il piacere si trasforma in dolore

Non riesco a fare sesso: questo è quello che si ripete chi soffre di vaginismo. Si stima che colpisca il 15-17% delle donne in età fertile (questo se ci focalizziamo solo su quelle che si sottopongono a controlli clinici e che dichiarano spontaneamente il disturbo). Un numero chiaramente sottostimato: si presume che siano in realtà[…]

La sovrappopolazione: tra apocalisse e fenomeno demografico.

Tra i vari fenomeni ambientali che preoccupano sempre di più, uno di questi è la sovrappopolazione, che spaventa per il possibile scenario della mancanza di risorse. E se non fosse un qualcosa di apocalittico? In concomitanza con gli ultimi due film degli Avengers (Infiity War e Endgame) il nemico degli eroi più potenti della terra[…]