Sguardi intimi sulla lotta contro la violenza di genere – le voci di Bianca, Maria Teresa, Alessandro e Niccolò

ATTENZIONE I pensieri, le riflessioni e gli estratti riportati di seguito sono frutto del vissuto e delle opinioni personali dei/delle nostrə associatə e, pertanto, si intendono di natura individuale e riflettono esclusivamente il punto di vista dell’associatə in questione. L’associazione declina ogni responsabilità per eventuali incomprensioni derivanti da tali opinioni, che restano di esclusiva pertinenza[…]

Sguardi intimi sulla lotta contro la violenza di genere – le voci di Melania e Francesca

ATTENZIONE I pensieri, le riflessioni e gli estratti riportati di seguito sono frutto del vissuto e delle opinioni personali dei/delle nostrə associatə e, pertanto, si intendono di natura individuale e riflettono esclusivamente il punto di vista dell’associatə in questione. L’associazione declina ogni responsabilità per eventuali incomprensioni derivanti da tali opinioni, che restano di esclusiva pertinenza[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta la scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Cosa è successo a Siena Manifestazioni e lotta alla violenza La settimana passata ha visto la nostra città attraversata da diverse iniziative e manifestazioni, contro la violenza di genere, culminanti nel 25 novembre, giornata[…]

Rassegna stampa

uRassegna, la rassegna stampa dell’ultima settimana senese

Torna uRassegna, con la rassegna stampa di tutti gli eventi che hanno attraversato Siena e le sue contrade! Halloween Per la festa più lugubre dell’anno Siena ha subito una vera e propria invasione di mostri, streghe e creature della notte, i cittini di tutte le contrade hanno bussato alle porte dei loro quartieri, chiedendo il[…]

“Pensavo fosse amore”, il progetto teatrale a Siena per contrastare la violenza di genere

Il Bright 2023 a Siena è stato caratterizzato dalle idee, dalle innovazioni, dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale e aumentata, dalle frontiere della medicina e della genetica alla biodiversità, dall’archeologia virtuale alle fonti energetiche. Venerdì 29 settembre per le vie di Siena tanti gli stand dedicati alla ricerca, alla scienza e non solo. In questa Notte[…]

Quando la natura umana è la Cultura

Una riflessione sulla comunità LGBTQI+, tra università e società. A un giorno dal Toscana Pride, svoltosi l’otto luglio a Firenze, ho avuto il piacere di partecipare a un’interessante discussione al palazzo del Rettorato, focalizzata su cosa significa vivere nella nostra bellissima – e controversa – Italia in questo delicato momento storico. L’evento è stato sviluppato[…]

A CAVALLO! – Roberto Di Jullo

Dal 19 giugno scorso e fino al 7 luglio, è aperta la mostra “A cavallo! Disegni, acqueforti e matite grasse”, realizzata dell’artista abruzzese Roberto di Jullo e curata da Vernice Progetti Culturali. I disegni, le acqueforti e le matite grasse, opera del maestro, sono allestite nelle sale di Palazzo Sansedoni sede della Fondazione Monte dei[…]

Alessandro Borghese torna a Siena

Dopo l’avventura della passata edizione, Borghese torna a Siena per una nuova puntata del suo show. In questo articolo vi diremo tutto sul nuovo tour gastronomico alla scoperta dei sapori senesi. Oggi, primo aprile, Borghese si recherà infatti nelle migliori mense universitarie toscane per degustare i buonissimi piatti proposti agli studenti. Tra queste c’è la[…]

Mine vaganti: tra risate e lacrime, tra scelte e famiglia.

Dal 25 al 27 Novembre si è svolta, al Teatro dei Rinnovati, la commedia Mine Vaganti, ispirata all’ omonimo film di F. Ozpetek. È stato un vero piacere per noi di uRadio poter assistere a questo spettacolo, in primis per l’ intrigante trama ma anche per la bravura degli attori, tra cui Francesco Pannofino, celebre attore[…]