Matrimonio Riparatore: storia di un’ingiustizia italiana
Matrimonio Riparatore: storia di un’ingiustizia italiana.
Matrimonio Riparatore: storia di un’ingiustizia italiana.
Marzo è il mese che accoglie la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. L’8 marzo è un’occasione fondamentale per superare l’ipocrisia del nostro tempo, che vede tante parole spese per la parità di genere, condite però da un ramoscello di mimosa e un augurio senza un perché. Anche per quest’anno URadio torna con il Mese[…]
Penultima domenica di marzo: tra Coronavirus e Università la situazione è critica. Ho dunque pensato di onorare il mese dedicato all’universo femminile a modo mio. Parlando, cioè, di Donne, ma anche di videogames. Questa volta però non voglio proporvi qualche videogioco con protagonista donna o fare una top ten delle donne meglio rappresentate nel mondo[…]
Faccio una premessa: questo articolo non vuole essere un compendio di “letteratura femminista” o una “lista dei cinque libri da leggere assolutamente se vuoi essere un* ver* femminist*”. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, che è stata esattamente una settimana fa, si scrivono tante cose, molte anche inutili e persino dannose. Per capirci, le[…]
“Erranti eretiche erotiche” “Una chiamata nazionale”: è questo il significato alla base delle recenti manifestazioni di protesta su scala nazionale organizzate dal movimento femminista Non Una di Meno, aventi come scopo quello di ribadire la contrarietà al disegno di legge Pillon. La proposta, approdata qualche mese fa in Commissione Giustizia, è stata infatti definita dal[…]
Secondo il movimento Non Una di Meno – Siena, “il disegno di legge su ‘affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità’ presentato dal leghista Simone Pillon, organizzatore del Family Day, rappresenta una marcia indietro rispetto ai faticosi passi che il paese ha compiuto in materia di diritto di famiglia”. La proposta è stata infatti[…]
Partnership per gli obiettivi Rafforzare i mezzi e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile #uRadioLovesSustainability è giunta all’ultimo goal! Ma cosa sono questi obiettivi che le Nazioni Unite si sono prefissate? Ripercorriamoli insieme. Gli obiettivi sono 17 e sono stati adottati dai paesi delle Nazioni Unite nel 2015, al fronte della ricerca[…]
Il significato dell’essere femminista in quest’epoca. Da Wikipedia: “Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare: la posizione o atteggiamento di chi sostiene la parità politica, sociale ed economica tra i sessi, ritenendo che le donne siano state e siano tuttora, in varie misure, discriminate rispetto agli uomini e ad essi subordinate; la convinzione che il sesso biologico[…]
Quante canzoni sono state scritte sulle donne? Quanti fiumi di inchiostro sono stati versati da poeti e menestrelli per parlare dell’amore, della pazienza, dell’aura di purezza e candore che circonda ogni essere femminile? È evidente che questi autori non si sono mai imbattuti in una donna in uno di quei giorni. Quei giorni in cui[…]