IlluminarSi: una conversazione con Alessandro Benvenuti

Quando mi hanno chiesto se avessi voluto intervistare Alessandro Benvenuti per uRadio non ho avuto bisogno di pensarci nemmeno un secondo. Ero pronto per un’intervista “vecchio stampo” fatta di domande e risposte, ma ciò che è nato è stata una piacevole conversazione, tanto da farmi quasi sorvolare sulle domande preparate. Spaziando dal teatro Senese alla[…]

Mine vaganti: tra risate e lacrime, tra scelte e famiglia.

Dal 25 al 27 Novembre si è svolta, al Teatro dei Rinnovati, la commedia Mine Vaganti, ispirata all’ omonimo film di F. Ozpetek. È stato un vero piacere per noi di uRadio poter assistere a questo spettacolo, in primis per l’ intrigante trama ma anche per la bravura degli attori, tra cui Francesco Pannofino, celebre attore[…]

Il Teatro dei Pupi Siciliani: dalla tradizione di Orlando alla riflessione di Angelo Sicilia

Il Teatro dei Pupi Siciliani tra tradizione, innovazione e profonda riflessione sulla giustizia, come valore cardine della cultura italiana. Noi di uRadio abbiamo intervistato un autore teatrale, sceneggiatore e regista che da oltre vent’anni si occupa del teatro dei pupi siciliani. Lui è Angelo Sicilia, fondatore della Marionettistica Popolare Siciliana e dell’Opera dei pupi antimafia.[…]

Teatro dei Rinnovati 2023 – la nuova stagione teatrale senese all’insegna della luce

Alla presentazione della stagione teatrale 2022-23 dall’emblematico titolo ” Illuminar-Si”, una fusione tra “Siena e Illuminare il proprio Io” che sottolinea l’importanza di far ritornare lo spettatore a teatro. Attraverso spettacoli e nuove sperimentazioni l’obiettivo è quello di far rivivere quelle grandi emozioni.Il logo è un cuore dorato in simbiosi con i numeri 22 e[…]

“Ridisegnare il futuro”: un progetto dei Topi Dalmata che coinvolge gli studenti e non solo

20-21-22 Aprile: l’associazione culturale Topi Dalmata di Siena lancia il progetto “Ridisegnare il futuro”. Prenderete parte a 3 giornate dedicate a ripensare un futuro che dia spazio alla creatività dei giovani, in seguito a questi anni di disagio culturale, sociale, economico. Una visita a teatro, a un talk e a una ricerca attiva sulle arti[…]

Freud incontra Dante: recensione dello spettacolo “Il Purgatorio”

Il Purgatorio – la notte lava la mente – in scena al Teatro dei Rinnovati dal 18 al 20 marzo è uno spettacolo da considerare con la cautela che merita. Uno spettacolo per pochi si penserebbe dal titolo, e che se non si conoscono i versi di Dante non si può apprezzare a pieno; ed[…]

Monica Guerritore a teatro con “L’anima buona di Sezuan”. uRadio presente alla conferenza stampa

Sicuramente uno degli ospiti più attesi della stagione teatrale 2021/2022: Monica Guerritore. Questa volta in veste di regista e attrice, ha presentato al Teatro dei Rinnovati di Siena “L’anima buona di Sezuan”. Non da sola ma insieme a Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno. Noi[…]

DARWIN ON THE BEACH: intervista alla regista Annalisa Bianco

Pometeo Scatenato, il progetto teatrale dellUniversità di Siena, a servizio della sostenibilità ambientale. Ieri, 7 Ottobre è stato proiettato all’Auditorium Casa dell’Ambiente, il lungometraggio realizzato dai ragazzi del laboratorio teatrale dell’Università di Siena “Prometeo Scatenato”, già presentato in occasione del BRIGHT, “Darwin on the Beach“. Noi di uRadio abbiamo avuto il piacere di intervistare la[…]

Ambra Angiolini e Ludovica Modugno: ‘Il nodo’ tra umanità e dolore

TRAUMA E PALCOSCENICO È andata in scena domenica 12 gennaio al teatro dei Rozzi la seconda e ultima replica de ”Il nodo”, con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno. Lo spettacolo è tratto dal testo omonimo di Johanna Adams e tratta di verità atroci e attuali, quali il bullismo. Un’umanità sofferente e spezzata, in una chiave[…]

Ambra Angiolini: ‘Il nodo’ contro il bullismo – INTERVISTA

Hanno presentato ai ragazzi dell’Istituto Sarrocchi il loro spettacolo, Ambra Angiolini e Ludovica Modugno. Un incontro per riflettere sul tema della pièce: il bullismo, il rapporto tra vittime e carnefici, l’incomunicabilità tra genitori e figli. Si presenta con un abito nero sbracciato, i capelli sciolti e tanta voglia di avere un confronto con chi si[…]