Le elezioni CNSU si apriranno il 17 maggio e dureranno fino al 19 dello stesso mese. Il candidato Giacomo Costanzi per la città di Siena si presenta, il giovane studente di medicina si e racconta il programma per il prossimo triennio.
20-21-22 Aprile: l’associazione culturale Topi Dalmata di Siena lancia il progetto “Ridisegnare il futuro”. Prenderete parte a 3 giornate dedicate a ripensare un futuro che dia spazio alla creatività dei giovani, in seguito a questi anni di disagio culturale, sociale, economico. Una visita a teatro, a un talk e a una ricerca attiva sulle arti[…]
Francesco Frati, ex rettore dell’Università di Siena, è stato riconfermato oggi alla guida dell’ateneo senese. Com’è possibile? Lo statuto di ateneo prevede l’impossibilità di rielezione del rettore. Tutto vero. Ma in questo articolo vi spiegheremo come e perché di questa decisione straordinaria. Una scelta sofferta È un periodo delicato per le sorti dell’Italia e del[…]
Il Purgatorio – la notte lava la mente – in scena al Teatro dei Rinnovati dal 18 al 20 marzo è uno spettacolo da considerare con la cautela che merita. Uno spettacolo per pochi si penserebbe dal titolo, e che se non si conoscono i versi di Dante non si può apprezzare a pieno; ed[…]
Un punto vendita a Siena è diventato una sede per aiuti umanitari: sto parlando del negozio di alimentari in via dei Gazzani dove da giorni centinaia di persone si recano qui per lasciare, medicine, latte in polvere, omogeneizzati, pannolini e tutto ciò che in questo momento può servire alla popolazione ucraina colpita dalla guerra. Abbiamo[…]
Partiamo da questo presupposto: fare l’amore non deve essere un’esperienza dolorosa. Eppure a quante di voi è capitato almeno una volta di sentire male durante un rapporto? No, non sei l’unica, posso assicurartelo! Eh no, un po’ di dolore non è normale, come ci viene ripetuto frequentemente dalla società. In questa nuovissima rubrica approfondiremo i[…]
Dietro la mano invisibile della moda, si nascondono i fili di chi contolla i consumatori nel teatrino del risparmio. Anche a costo di sacrificare la sostenibilità del prodotto. L’abbigliamento usa e getta, il fast fashion, incornicia anche le vie principali della realtà senese. Ma oltre la presenza prepotente della moda veloce, Siena conserva un cuore[…]
Sei stanco del solito pollo alla piastra e allo stesso tempo non vuoi mangiare troppa carne rossa? Ecco una nuova ricetta da provare! Porzioni per due persone 450 gr filetti di pollo Mezzo bicchiere di latte vaccino o latte di soia Farina, quella che preferite q.b 160 gr di riso basmati 320 ml di acqua[…]
Intervista a Isotta Carapelli, in arte Isotta, cantautrice senese che ha trionfato al premio Bianca d’Aponte. Come nasce la sua musica? come sono organizzati e progettati i videoclip dei brani? Isotta ci parla dei suoi singoli “Io” e “Palla Avvelenata” Chi è Isotta e com’è nato il tuo rapporto con la musica? I: “Isotta come[…]
20 giorni senza poter usufruire del servizio di lavanderia. Abbiamo intervistato tre studenti residenti nella struttura del DSU a San Miniato. Come è stata vissuta la situazione e com’è stata gestita dal DSU? Quando sono iniziati i problemi? S: Il 19 ottobre è comparso sulle bacheche e nella stanza della lavanderia un avviso di non[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.