Era il 18 giugno del 1943 quando a Bologna nacque Raffaella Maria Roberta Pelloni. La sua famiglia era originaria di Bellaria, in Emilia-Romagna, dove visse fino all’età di otto anni, per poi trasferirsi a Roma, a frequentare l’Accademia Nazionale di Danza. Fin da piccolissima aveva manifestato il suo amore per la danza e la recitazione.[…]
Ed eccoci giunti al terzo e ultimo appuntamento delle pagelle uRadiane per questa 74esima edizione del festival di Sanremo! È stata dura, ma ce l’abbiamo fatta. Se vi siete persi la prima e la seconda parte, le trovate qui! TUTA GOLD – MAHMOOD Alessandro torna e lo fa in grande stile.“Tuta gold” è un pezzo[…]
Proseguono le pagelle uRadiane di questa 74esima edizione del festival, siete prontə a questa seconda tranche? Vi avverto, ci sarà qualche giudizio bollente! MARIPOSA – FIORELLA MANNOIA Sesta volta a Sanremo, quarantatre anni dopo la prima volta. Tuttavia la partecipazione di Fiorella non può certo essere ascrivibile soltanto alla quota nostalgia: non è Orietta Berti[…]
Siete pronti per questa 74esima edizione del festival più seguito d’Italia? L’Ariston ribolle di energia, le centinaia di luci mozzafiato splendono sulla nuova doppia scala del teatro, grandissima novità di questa edizione! Sarà passato il terrore dei concorrenti per la temuta scalinata infernale o adesso la paura di uno scivolone si farà doppia? Per la[…]
Risata. Risata. Risata. Pugno. Risata. Pugno. Pugno. Risata. Pugno.Per quanto priva di esaustività, basterebbe la successione di queste due semplici parole per descrivere l’intero spettacolo de “La Signora del martedì”. Tratto dall’omonimo romanzo di Massimo Carlotto (Edizioni e/o, 2020) e diretto dal regista Pierpaolo Sepe, lo spettacolo gioca attorno alle informazioni e i segreti dei[…]
Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Cos’è successo la scorsa settimana Christian Greco al Santa Chiara La lectio magistralis di Christian Greco, il famosissimo e chiacchieratissimo direttore del Museo Egizio di Torino, ha registrato un enorme successo per[…]
Quest’anno è stata una Befana un po’ diversa dal solito… Al posto della signora con la scopa e la verruca sul naso abbiamo visto dei magnifici “cigni”, che danzavano sulle note del grande compositore russo P.I. Tchaikowky, in uno dei teatri più belli di Siena, il teatro dei Rinnovati. La compagnia di ballo, che ci[…]
Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Dopo alcune settimane di stop, legate alle vacanze natalizie, torna l’aggiornamento sugli eventi della città del Palio. Cos’è successo la scorsa settimana Un albero per matricola L’Università degli studi di Siena ha[…]
Bentornati e bentornate a uRassegna, la rassegna stampa che ci racconta gli eventi della scorsa settimana senese e regala un programma della prossima. Cosa è successo nell’ultima settimana? Patti Smith stupisce Siena Lunedì 11 dicembre il Duomo di Siena ha ospitato il concerto di Patti Smith, la cantante e poetessa statunitense ha incantato la città[…]
“Cosa facevo io mentre durava la storia? Mi limitavo ad amare te”Izet Saraijlic ha dato vita inconsapevolmente a una poesia che racchiude l’essenza del romanzo candidato al premio strega 2023 di Rosella Postorino, ex alunna dell’università di Siena, che ha deliziato noi studenti, e chiunque volesse partecipare, con un’intervista ricca di spunti e riflessioni. Il[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.