Teatro dei Rinnovati 2023 – la nuova stagione teatrale senese all’insegna della luce

Alla presentazione della stagione teatrale 2022-23 dall’emblematico titolo ” Illuminar-Si”, una fusione tra “Siena e Illuminare il proprio Io” che sottolinea l’importanza di far ritornare lo spettatore a teatro. Attraverso spettacoli e nuove sperimentazioni l’obiettivo è quello di far rivivere quelle grandi emozioni.Il logo è un cuore dorato in simbiosi con i numeri 22 e[…]

Mostra “Arte Senese: dal Tardo Medioevo al Novecento”

Le meraviglie dell’arte senese nelle collezioni del Monte dei Paschi sono esposte in mostra dallo scorso 15 settembre fino all’8 Gennaio 2023. Il percorso espositivo, curato da Laura Bonelli, si snoda tra le sale del Complesso Museale “Santa Maria della Scala”. Mette in luce, tra i vari tesori presenti nelle collezioni della Banca Monte dei[…]

Monica Guerritore a teatro con “L’anima buona di Sezuan”. uRadio presente alla conferenza stampa

Sicuramente uno degli ospiti più attesi della stagione teatrale 2021/2022: Monica Guerritore. Questa volta in veste di regista e attrice, ha presentato al Teatro dei Rinnovati di Siena “L’anima buona di Sezuan”. Non da sola ma insieme a Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno. Noi[…]

Arte e disturbi psichiatrici: la malattia come fonte d’ispirazione-PT2

Rieccoci. Proseguiamo il discorso sui disturbi psichiatrici e sul loro riverbero sulla produzione artistica. Oggi ci occupiamo degli ultimi tre gruppi di patologie di cui volevo trattare. Vi siete persi i primi 3? Correte qui! DISTURBI PSICOTICI In questi disturbi sono presenti: deliri, allucinazioni ed eloquio e/o comportamento disorganizzato. Due fra questi sintomi, delirio ed[…]

SienaRicorda: l’arte di Adrian Paci in equilibrio tra memoria e speranza

Sabato 18 gennaio, l’arte di Adrian Paci ci invita a vivere un viaggio artistico ad ingresso libero, presso le Stanze della Memoria di Siena, alle ore 18. L’appuntamento di questo sabato chiude il ciclo di incontri del progetto senese “SienaRicorda“, realizzato da Fondazione Musei Senesi. Lo scopo dell’iniziativa è quello di usare il linguaggio dell’arte[…]

Opus Pulchritudinis: la tutela del patrimonio storico e artistico

Università per gli Stranieri, 21 Marzo 2019 Con la partecipazione di Tommaso Montanari; Rosy Bindi, già Presidente Commissione Antimafia; Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana. La Giornata Nazionale per la Commemorazione delle Vittime della Mafia Grazie all’attività di Libera, dal 1995 il 21 Marzo è un giorno speciale per l’Italia (oltre a essere dedicata a livello[…]

Arte e Cucina: quando l’appetito vien imparando. Edizione straordinaria.

Appesantiti dai cenoni? Eccovi la ricetta del digestivo più gradito di sempre. È Natale e ho deciso di farvi un dolce regalo: il ritorno per un giorno di Arte e Cucina. Dal momento in cui, per due scarse settimane, smettiamo di essere studenti fuorisede e torniamo tra i fornelli accesi e i frigoriferi sempre pieni[…]

Due giorni riscoprendo l’arte della provincia senese

Venerdì 23 novembre gli artisti vincitori della residenza Go to App-Digital Renaissance per la rilettura in chiave contemporanea del patrimonio artistico senese hanno presentato le loro opere nelle mostre individuali. Sabato 24 novembre, invece, hanno presentato tutte le opere nella mostra collettiva. Il progetto per uRadio è cominciato con le colazioni d’artista, una maniera diversa[…]

Il secondo appuntamento con Colazione d’artista regala piccole riflessioni

Oggi, 10 novembre, si è tenuta la seconda Colazione d’artista. Ospiti al Bar Il Palio Claudia Ponzi e Adriana Amoruso, vincitrici del bando di residenza promosso dalla Siena School of Liberal Arts. Abbiamo parlato del primo incontro in questo articolo. Non abbiamo potuto perdere l’occasione di un brunch in compagnia di due artiste contemporanee, e[…]

Il senese nella residenza artistica promossa dal bando Go to app-Digital Renaissance

L’incontro può definirsi una preview dei lavori che saranno presentati il 23 e il 24 novembre dai vincitori del bando di residenza artistica. Adriana Amorusi, Claudia Ponzi, Gabriele Dini e Giammarco Cugusi ci hanno infatti offerto una visuale nel loro mondo interiore e nella loro ricerca professionale. La direttrice della Siena School of Liberal Arts Miriam[…]