Puntata 6: Giuseppe Berti

Giuseppe Berti, nato nel 1901 a Napoli, rappresenta una figura significativa nella storia del comunismo italiano, soprattutto negli anni che precedono e seguono la scissione del Partito Socialista Italiano (PSI) e la fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I). La sua carriera politica, iniziata giovanissimo, è caratterizzata da un’ascesa rapida, dalla partecipazione alle lotte per la[…]

IlluminarSi: una conversazione con Alessandro Benvenuti

Quando mi hanno chiesto se avessi voluto intervistare Alessandro Benvenuti per uRadio non ho avuto bisogno di pensarci nemmeno un secondo. Ero pronto per un’intervista “vecchio stampo” fatta di domande e risposte, ma ciò che è nato è stata una piacevole conversazione, tanto da farmi quasi sorvolare sulle domande preparate. Spaziando dal teatro Senese alla[…]

“La dolce ala della giovinezza” chiude la stagione teatrale di Siena per il 2023

Recensione di un classico in chiave moderna. L’assurdo della bellezza messo in scena. Lo spettacolo prende spunto dall’opera omonima di Tennessee Williams del 1952. Racconta del gigolò Chace Wayne che torna della sua città natale in Florida con la star in declino Alexandra Del Lago. Lui per cercare di riprendersi ciò che aveva lasciato nella[…]

Sanremo 2023 serata duetti: la diretta minuto per minuto

Bentrovatə carissimə telespettatori e telespettatrici. Dopo le turbolente avventure dei giorni scorsi, siamo di nuovo qui a commentare un’altra serata del festival più amato del bel paese, speriamo di poterci godere insieme a voi una delle serate più interessanti del festival di Sanremo, la serata dei duetti. I cantanti duetteranno con nomi illustri della musica da[…]