Monica Guerritore a teatro con “L’anima buona di Sezuan”. uRadio presente alla conferenza stampa

Sicuramente uno degli ospiti più attesi della stagione teatrale 2021/2022: Monica Guerritore. Questa volta in veste di regista e attrice, ha presentato al Teatro dei Rinnovati di Siena “L’anima buona di Sezuan”. Non da sola ma insieme a Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Vincenzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno. Noi[…]

“Bartleby, lo scrivano” al Teatro dei Rinnovati

Cosa succede quando un impiegato docile e laborioso, d’un tratto s’oppone alla richiesta del suo datore di lavoro, senza alcuna ragione? Questo è il punto di svolta del racconto di Herman Melville, scrittore ben più celebre per “Moby Dick”, nel lungo racconto “Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street.” L’adattamento teatrale, in scena dal[…]

Giornata della memoria – ‘Exit: Music’, tra musica e arte

Se si parla di Giornata della memoria, si parla – giustamente – dell’eredità delle esperienze del secolo scorso. Quando si parla di arte, al contempo, si parla spesso di quella che è riuscita a sopravvivere al tempo perché apprezzata e riconosciuta. Sarebbe folle, e allo stesso tempo eroico, tentare di rintracciare tutte quelle composizioni, quei[…]

“Arlecchino servitore di due padroni”: la commedia ai Rinnovati

Di Goldoni a teatro se ne vede poco. Come, allo stesso tempo, appare poco probabile che una stagione teatrale metta in scena una tragedia greca. Pare esserci una certa ritrosia nel rappresentare opere che distanziano lo spettatore di qualche secolo. Ma quando tale riluttanza viene superata, ecco che la diffidenza del pubblico si trasforma in[…]

Macbettu: ai Rinnovati il premio Ubu Alessandro Serra

Quando il teatro si spoglia di tutto, cosa resta? A volte a teatro capitano magie. Basta poco: luci, corpi, spazi. Questo è successo andando a vedere Macbettu. Basta garantire quella apparente povertà che può diventare emozione devastante. è qui che la parola può anche farsi silenzio, è qui che tutto ciò che sembra niente ha[…]

Rinnovati: riapre la stagione di prosa. Fischi per un Don Chisciotte ‘social’

La nuova stagione di prosa ha ufficialmente riaperto i battenti questo weekend, ospitando ai Rinnovati un curioso studio-rivisitazione del Don Chisciotte, interpretato da Stefano Fresi e Alessandro Benvenuti. Mentre il ‘’quasi tutto esaurito’’ si accinge a prendere posto sui palchi e in platea, la luce del teatro ancora alta e fissa permette di osservare l’allestimento[…]

From Riff to Rap: quando l’unione fa la forza

Al Teatro dei Rinnovati giovedì 27 marzo è andato in scena lo spettacolo “From Riff to Rap”, nato dal connubio di due generi figli di una stessa madre: la Black Music. Sto parlando del jazz e del rap, nati da un’esigenza di esprimersi. Che sia attraverso un ritmo melodico improvvisato o grazie a dei versi[…]

Dracula a Siena: Rubini e Lo Cascio insieme ai Rinnovati

Al Teatro dei Rinnovati è andato in scena da venerdì 22 a domenica 24 marzo lo spettacolo Dracula, diretto e interpretato da Sergio Rubini. Rubini riadatta con l’aiuto di Carla Cavalluzzi il celebre romanzo epistolare di Bram Stoker per una inedita e spettacolare versione teatrale. Niente fari sul palco Lo scenografo Gregorio Botta trasforma da subito[…]

L’originale e divertente rivisitazione di Shakespeare a Siena

È stato un vero successo lo spettacolo Sogno d’una notte di mezza estate, andato in scena ieri sera con l’ultima replica a Siena. Il teatro era gremito di un pubblico davvero incandescente e sinceramente divertito: sono partiti numerosissimi applausi a scena aperta. Si è creato un piacevolissimo scambio di energie tra attori e spettatori. La[…]