Sei stanco del solito pollo alla piastra e allo stesso tempo non vuoi mangiare troppa carne rossa? Ecco una nuova ricetta da provare! Porzioni per due persone 450 gr filetti di pollo Mezzo bicchiere di latte vaccino o latte di soia Farina, quella che preferite q.b 160 gr di riso basmati 320 ml di acqua[…]
Il potere del cane (The Power of the Dog) è un film del 2021 scritto e diretto da Jane Campion, tratto dal romanzo omonimo del 1967 di Thomas Savage. Presenta un cast d’eccezione: Benedict Cumberbatch, Kirsten Durst, Jesse Plemons e Kodi Smith-McPhee ne sono gli interpreti principali. Oltre a ricevere numerose candidature al Golden Globe[…]
Il Natale è alle porte e Babbo Natale sta per arrivare con il suo sacco pieno di consumismo sfrenato. Regalare non significa sempre comprare (nuovo) Parliamo sempre di usato e lotta al consumismo sfrenato, ma perché allora vedo pochissime volte regalare degli oggetti usati? Almeno personalmente io non ho mai ricevuto nulla di usato, e[…]
Pubblicato da Mimesis, Chi ha paura del post-umano? Vademecum dell’uomo 2.0 è un saggio scritto dal filosofo Luca Grion, che in modo molto approfondito analizza la trasformazione già in atto da decenni dell’uomo in uomo 2.0. Grion definisce le varie teorie legate al postumanesimo “un arcipelago di visioni sul futuro”. Sì, perché, come per ogni[…]
Intervista a Isotta Carapelli, in arte Isotta, cantautrice senese che ha trionfato al premio Bianca d’Aponte. Come nasce la sua musica? come sono organizzati e progettati i videoclip dei brani? Isotta ci parla dei suoi singoli “Io” e “Palla Avvelenata” Chi è Isotta e com’è nato il tuo rapporto con la musica? I: “Isotta come[…]
DA UN CIRCOLO VIZIOSO AD UNA PRODUTTIVITÀ VIRTUOSA La ricerca è nata da un progetto su Fondo Europeo finanziato dalla regione Toscana. E’ un progetto collegato alla filiera agroforestale e la tematica riguarda la lotta al cambiamento climatico. I ricercatori, che hanno ideato il progetto, sono stati coinvolti dall’associazione della valorizzazione della castagna IGP del[…]
La serie tv di Prime Video ricostruisce le gesta di Maradona occorse nella sua carriera. in particolare viene cavalcata la carriera del genio del calcio dalle origini ai Cebolittas fino all’apoteosi della vittoria del Mondiale di Calcio di Messico 1986
Dai, i cambiamenti climatici ci son sempre stati. Che vuoi che sia? LE TESI DEI NEGAZIONISTI Su cosa si basano i negazionisti, che tanto negazionisti non sono? Che i Cambiamenti Climatici ci sono sempre stati. Quindi negano ma ammettono, cioè non esiste ma esiste, capite? No tranquilli, nemmeno io. Alcune tesi sono: il sole sta[…]
Non chiamatela letteratura “rosa”: Il capitale amoroso di Jennifer Guerra edito da Bompiani è, come recita il sottotitolo, un “manifesto per un eros politico e rivoluzionario”. Una riflessione in chiave femminista e marxista sulla necessità di rivalutare l’amore nella società contemporanea. Nella vetrina di una nota catena di oggettistica danese è apparso un poster pubblicitario[…]
Volete fare un aperitivo, ma siete stufi delle solite patatine e pizzette? Allora dovete provare questa ricetta che è perfetta per l’ occasione, visto che è gustosa e non ti fa preoccupare delle troppe calorie!! Porzioni 12 pezzi 6 uova 125gr di tonno sott’olio Capperi sotto-sale q.b. Procedimento Far bollire le uova, una volta cotte[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.