La Career Week è appena iniziata e le opportunità che porta con sé sono ancora una volta numerose, sempre in costante ricerca di un contatto forte con i giovani e con l’innovazione. Per un’intera settimana sarà infatti possibile partecipare alle iniziative offerte dall’Ateneo e il Palazzo del Rettorato ospiterà decine di aziende per orientamento al[…]
Die Abreise dünkt den Gequälten unmöglich, die Umkehr nicht minder. [La partenza, non meno del ritorno, appare impossibile al disperato.] (Thomas Mann, La morte a Venezia) Cosa si dice in questi casi? Eccoci qua? Un altro capitolo della mia vita si sta concludendo? Non riesco a trovare le parole adatte per iniziare questo articolo. In[…]
Nozioni d’arte e quattro salti in padella Quando i dipinti sembrano profumare! Stanchi delle ricette classiche e di opere sconosciute? Oggi vi proporrò un piatto originale e un’opera di un artista amatissimo. Sto parlando dei Mangiatori di patate di Van Gogh e di uno sfiziosissimo secondo anche per vegetariani. L’artista Non tutti sanno[…]
Doppio libretto anche all’Unisi A seguito di pressioni, anche l’Ateneo senese si dota della cosiddetta carriera alias. Vi ricordate? Ve ne avevamo parlato qui e qui! Siamo anche venuti a intervistarvi in giro per le varie sedi: dalle vostre dichiarazioni è nato questo video. Finalmente: un passo atteso da tempo. Dopo che l’altra Università[…]
Intervista al Senior Professor Riccardo Basosi sul tema dell’energia rinnovabile Ritorniamo a parlare dell’obbiettivo numero 7 inerente all’energia pulita e accessibile. Il Senior Professor in Chimica Fisica ed Energia Riccardo Basosi ha risposto in modo ampiamente esaustivo alle domande di uRadio. Con un curriculum vitae che raggiunge le 24 pagine ci sarebbero molti appellativi illustri[…]
Partnership per gli obiettivi Rafforzare i mezzi e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile #uRadioLovesSustainability è giunta all’ultimo goal! Ma cosa sono questi obiettivi che le Nazioni Unite si sono prefissate? Ripercorriamoli insieme. Gli obiettivi sono 17 e sono stati adottati dai paesi delle Nazioni Unite nel 2015, al fronte della ricerca[…]
Infrastrutture funzionanti e resilienti sono il fondamento di ogni comunità di successo. Per affrontare le sfide future, le nostre industrie e le infrastrutture devono essere continuamente aggiornate. Per questo abbiamo bisogno di promuovere tecnologie innovative sostenibili e garantire un accesso equo e universale alle informazioni e ai mercati finanziari. Ciò porterà prosperità, creerà posti di[…]
Teaser sul tema dell’energia pulita e accessibile. Se seguite uRadio, ormai avrete capito che in questo periodo si parla di sostenibilità. In questo articolo verranno brevemente spiegati i traguardi che l’ONU si è prefissata riguardo l’energia. Ma prima, perchè teaser? Questa vuole essere una specie di introduzione “leggera” prima della pubblicazione, nei prossimi giorni, dell’intervista[…]
To every of my friends here who might be reading this: don’t worry, I’m only saying good things! So già che piangerò quando dovrò tornare in Italia. Non sarà facile vivere con la consapevolezza che da qualche parte nel mondo esistono delle persone meravigliose che hai avuto il privilegio di incontrare. Certo, c’è sempre quella[…]
Poesie da tutto il mondo, intermezzi musicali e piacevoli sorprese Novità & conferme per la manifestazione, giunta alla nona edizione Martedì 22 maggio l’Università per Stranieri di Siena ospiterà la 9° edizione della Notte della Poesia, uno degli eventi più attesi della ricca programmazione dell’Ateneo. Circa 30 persone calcheranno il palco dell’Aula Magna per[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.