Sanremo 2025: la diretta minuto per minuto (finale)

Finalmente ci siamo: è il momento della serata finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Chi vincerà? Lo scopriremo prima delle 2, perché questo è il Sanremo di CarloCo. Inserisci qui Smooth Operator. Anche questa diretta minuto per minuto è stata scritta sulla base dello streaming di RaiPlay (perché vivo in Polonia), quindi potrei[…]

Sanremo 2025: la diretta minuto per minuto (serata delle cover)

Per caso sei uno tra i fortunati che si è perso la quarta serata di Sanremo 2025, altresì nota come “la serata delle cover” o “dei duetti”, perché eri a festeggiare San Valentino con la tua dolce metà? Non ti preoccupare, ci sono io per te. Purtroppo non seguirò il PrimaFestival, ma parto direttamente dalla[…]

Sanremo 2024: la diretta minuto per minuto – quarta serata (serata dei duetti)

Bentornati con il recap minuto per minuto della mia serata preferita: quella dei duetti. Io sono Federica Pisacane e, come spiegato nel minuto per minuto della terza serata, vivo in Polonia quindi seguo il Festival della canzone italiana in streaming grazie all’Eurovisione. Nel pre-serata è uscito un post Instagram di Anna Oxa, un video della[…]

Sanremo 2024: la diretta minuto per minuto – terza serata

Buonasera a tutt* e un saluto speciale da Federica Pisacane, che in passato ha corretto questi Sanremo minuto per minuto e ora si trova a scriverli dalla Polonia. Grazie all’eurovisione e al magico potere dell’Internet posso infatti non solo seguire il festival della canzone italiana, ma anche recuperare tutte le pubblicità cringe di Rai 1.[…]

La legge 194 sull’aborto: la situazione 42 anni dopo

Nel mondo, il 25% delle gravidanze termina con un aborto indotto. In questa percentuale, 25 milioni sono aborti clandestini; 7 milioni di donne nei paesi in via di sviluppo muoiono per complicanze derivate da un aborto praticato in condizioni rischiose. La spesa sostenuta annualmente per curare queste complicanze è di 553 milioni di dollari. Come[…]

Elogio del cazzeggio, o della “sottoproduttività” in quarantena

Il lockdown mi ha colpito a livello personale: con un semplice discorso di Conte ho detto addio, in ordine, a una laurea normale, al concerto di Willie Peyote, alle possibilità lavorative e al viaggio di laurea. C’è chi è stato colpito maggiormente e chi non ha visto cambiare drasticamente le proprie abitudini. Quel ch’è certo[…]

Coronavirus e salute mentale: qualche accorgimento

La quarantena può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale. L’isolamento sociale, l’impossibilità di uscire di casa e le incertezze sul futuro possono creare o amplificare stati d’ansia e pensieri negativi. Gli esperti non conoscono ancora con certezza gli effetti futuri di questa situazione sulla psiche collettiva, ma noi possiamo concentrarci, nel nostro piccolo,[…]

Opera lirica 101: un “corso” da vedere durante la quarantena

In questo periodo in cui siamo costretti a restare a casa e a consumare una quantità spropositata di film, serie TV, libri, e chi più ne ha più ne metta, abbiamo l’opportunità di scoprire un genere famosissimo fino alla metà del Novecento: l’opera lirica. Noi italiani siamo stati dei maestri: innanzitutto, l’abbiamo praticamente inventata; l’abbiamo[…]

Quando scrive lei: le donne viste dalle donne

Faccio una premessa: questo articolo non vuole essere un compendio di “letteratura femminista” o una “lista dei cinque libri da leggere assolutamente se vuoi essere un* ver* femminist*”. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, che è stata esattamente una settimana fa, si scrivono tante cose, molte anche inutili e persino dannose. Per capirci, le[…]

#cheSIfa – eventi a Siena dal 27 al 29 febbraio

Hai paura dell’apocalisse e temi di uscire di casa (anche se non c’è alcun pericolo)? O sei uno di quegli intrepidi che preferiscono vivere fino in fondo in attesa della fine? Chiunque tu sia, scopri con noi #cheSIfa ai tempi del Coronavirus. giovedì 27 febbraio musica live ore 21.30-00.30Tonight Is Your Night… / InnocenteUn Tubo[…]