Venerdì 9 dicembre, l’Auditorium del Santa Chiara Lab (Via Valdimontone, 1) ha ospitato la proiezione di un cortometraggio di cui molto si sta parlando in Toscana e non solo. “Una bellissima bugia”, scritto e diretto da Lorenzo Santoni e prodotto da Francesco Falaschi per la Scuola di Cinema di Grosseto, ha infatti partecipato con successo[…]
La nave di Quattroequaranta questa settimana non è andata troppo lontano: ripartiti dal Giappone di Cio-Cio San, siamo sbarcati nel Duomo di Siena per assistere al concerto dell’organista Cesare Mancini nell’ambito della stagione musicale “Micat in Vertice” dell’Accademia Musicale Chigiana. Concerto dal programma alquanto insolito e filologicamente ben definito: una serie di variazioni su l’inno nazionale inglese.[…]
“Fiabe della buonanotte politicamente corrette” (titolo originale: “Politically Correct Bedtime Stories”) è stato scritto ed edito da James Finn Garner nel 1994 e nello stesso anno è stato pubblicato in Italia dall’editore Einaudi. L’autore giustifica le motivazioni che lo hanno spinto a scrivere questo libro: “[…] the stories were sexist, discriminatory, unfair, culturally biased, and[…]
Da un mese, ormai, si è concluso l’Uniweb Tour: il tour live acustico delle band/artisti emergenti in diretta sulle web radio delle principali Università italiane. Il progetto ideato da Marco Stanzani, prodotto da Red&Blue Music Relations e, da quest’anno, anche da iCompany, ha allietato anche gli ascoltatori di uRadio, per ben sei settimane. Il Parto delle Nuvole[…]
Salve a tutti! Eccoci arrivati al secondo appuntamento con il Fiabisfero, che, lo ricordiamo ai lettori disattenti, è una rubrica che si propone di farvi scoprire alcune tra le più belle favole, antiche e moderne, di tutti i paesi del mondo, in una sorta di viaggio suddiviso per tappe. Dalle terre della Norvegia, fredde e ammantate[…]
L’Emma Villas Siena torna al PalaEstra dopo la trasferta romana contro Club Italia che l’ha vista impegnata nel turno infrasettimanale che segnava l’inizio degli incontri di ritorno. Turno che non risulta poi così difficile chiudere con lo 0-3 nonostante l’assenza di alcune colonne portanti del sestetto di rito convocato da coach Tofoli, come Patriarca costretto[…]
Chiunque abbia visto o letto il notiziario anche solo una volta in questi giorni sa che mercoledì scorso, 7 dicembre, c’è stata la prima alla Scala di Milano. Un evento importantissimo, che vede ogni anno la presenza di nomi illustri che, capendo o meno qualcosa di musica, accorrono sul tappeto rosso del foyer indossando abiti[…]
Proseguono gli appuntamenti di TeatrInScatola, rassegna teatrale a cura della compagnia Straligut. Il 9 dicembre è stata la volta di Loro – Storia vera del più famoso rapimento alieno in Italia, spettacolo di e con Maurizio Patella, in scena presso il Teatro del Costone. Lo spettatore entra in sala e prende posto. Davanti a sé non[…]
Un’altra jazz night si è conclusa ed Un Tubo rimane all’altezza delle aspettative del pubblico che ieri sera, 9 dicembre, ha riempito il locale per il concerto di Camilla Battaglia. Figlia di jazzisti, Camilla Battaglia ha studiato proprio al Siena Jazz e non è la prima volta che si esibisce ad Un Tubo. Questa volta[…]
La rassegna di appuntamenti culturali ospitati dalla Biblioteca Comunale degli Intronati in occasione dei dieci anni di attività ci ha permesso di incontrare una figura di enorme rilevanza nel panorama culturale italiano. Infatti, stando alle stime del professor Matteo Stefanelli, se il fatturato del fumetto italiano in Italia nel 2015 ha raggiunto i 200 milioni[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.