Puntata 3: Teresa Noce

Teresa Noce è stata una delle figure chiave del comunismo italiano e tra le fondatrici del Partito Comunista d’Italia (PCI), ruolo che avrebbe mantenuto fino al secondo dopoguerra. La sua carriera politica si sviluppa in un periodo storico caratterizzato da forti tensioni sociali, che la vide impegnata sia sul fronte della lotta antifascista durante il[…]

Puntata 2: Il viaggio di Umberto Terracini

Il percorso politico di Umberto Terracini rappresenta un tassello nella storia del comunismo italiano. Nato a Genova nel 1895 da una famiglia di origine ebraica, Terracini entrò quasi subito nell’attività politica, nello specifico nel movimento socialista, aderendo così al Partito Socialista Italiano. La sua formazione si sviluppò in un periodo cruciale: l’Europa era attraversata da[…]

Puntata 1: Mosca, a Mosca!

Durante l’avanzata dell’Armata Rossa verso Varsavia, che segna una fase cruciale del conflitto, a Mosca si tiene il secondo congresso dell’Internazionale Comunista, considerato l’evento fondante di quest’organizzazione. L’obiettivo dichiarato del congresso è quello di promuovere la rivoluzione mondiale, seguendo l’esempio della rivoluzione russa dell’Ottobre 1917. La delegazione italiana si distingue per la vivacità delle discussioni:[…]

Eurovision 2024: le pagelle di uRadio per i cantanti in gara (ultima serata)

Ci siamo quasi, manca pochissimo alla finale dell’Eurovision2024 di stasera? Quali sono i vostri pronostici? Credete e puntata così tanto su Angelina come fa la nostra Amelie? In attesa di scoprire chi vincerà questa edizione del festival, vi lasciamo con gli ultimi pareri personali dei nostri associatə. I pareri di Bianca Frezzotti Germania – Isaak[…]

Eurovision 2024: le pagelle di uRadio per i cantanti in gara (seconda serata)

Non vedete l’ora per la seconda serata dell’Eurovision24? Se non sapete come alleviare l’attesa, ci pensa lo staff di uRadio a darvi qualche chicca sui cantanti che si esibiranno stasera! Per la prima puntata abbiamo visto qualche opinione rivelarsi esatta, altre adattarsi un po’ meno a esibizioni più che esuberanti o un po’ sottotono; saremo[…]

La Coppa Italia per Emma Villas si ferma agli ottavi di finale

La storia in breve La squadra Emma Villas Volley venne fondata nel 2013 ottenendo il titolo sportivo per partecipare al campionato di B2. In seguito a varie promozioni, prima in B1 poi in A2, si ritrovò a dover disputare il campionato di A1 o Superlega, il massimo grado di pallavolo a cui un giocatore può[…]

Eurovision 2024: le pagelle di uRadio per i cantanti in gara (prima serata)

Siete carichə per la prima serata dell’Eurovision24 di stasera? Noi dello staff di uRadio non vedevamo l’ora! Dopo settimane passate a spuntare i giorni del calendario, vi diamo il benvenuto al primo di una serie di articoli che raccoglieranno le opinioni personali dei nostri associatə sulle canzoni in gara! I pareri di Francesca Carriero Islanda[…]

Emma Villas Volley manca per un soffio la serie A1

La storia in breve La squadra Emma Villas Volley venne fondata nel 2013 ottenendo il titolo sportivo per partecipare al campionato di B2. In seguito a varie promozioni, prima in B1 poi in A2, si ritrovò a dover disputare il campionato di A1 o Superlega, il massimo grado di pallavolo a cui un giocatore può[…]

Emma Villas Volley Siena vola in finale A2

Prima di cominciare, siamo felici di comunicarvi che l’Università degli Studi di Siena metterà a disposizione 150 biglietti gratuiti per studentə universitarə per vedere la finale dei play off del 25 aprile 2024, li trovate a questo link! La storia di Emma Villas Volley La squadra Emma Villas Volley venne fondata nel 2013 ottenendo il[…]

Le 10 leader che hanno ridefinito la storia con le loro azioni

Nel celebrare il mese delle donne, è imperativo riconoscere il contributo fondamentale del genere femminile nella politica mondiale. Tra queste figure, le leader emergono come esempi di forza, determinazione e guida senza pari. Queste donne, non solo hanno scalato le vette del potere politico, ma hanno anche lasciato un’impronta nella storia attraverso le loro azioni.[…]