Nozioni d’arte e quattro salti in padella: mani fredde, stomaco caldo. Quanto è bella Siena con la neve? Un incanto. Ma quanto freddo fa a Siena con la neve? Troppo. Questi magici giorni hanno provocato in me due reazione completamente opposte. La prima di eccitazione pari a quella di una bimba di cinque anni che[…]
Grüß Gott! [ɡʁyːs ˈɡɔt], deriva da grüß dich Gott (“che Dio ti benedica”), ed è una formula di saluto usata soprattutto in Austria. Da quasi un mese vivo nella seconda città più grande dell’Austria, Graz, capoluogo della Stiria. La storia di come sono arrivata qui è lunga, ma molto divertente: se siete curiosi possiamo trovarci[…]
Un questionario di uRadio dimostra che è spesso impossibile tornare nel Comune di residenza Le elezioni politiche nazionali sono dietro l’angolo e la redazione uRadio ha deciso di condurre un piccolo esperimento: ha diffuso un breve questionario per indagare il rapporto che gli universitari senesi hanno con la politica, con particolare riferimento allo scottante problema dell’astensionismo[…]
Come difendersi e sopravvivere al freddo ed evitare la bronco-peste Sopravvivere al freddo improvviso incombente su Siena può sembrare un’impresa, specie se come me avete pensato che in Toscana l’inverno fosse finito e avete riportato i maglioni a casa. Non temete, anni di esposizione alla furia degli elementi mi hanno temprata e soprattutto istruita. […]
Flixbus consente a tutti i fuorisede di tornare nella proprià città per votare viaggiando GRATUITAMENTE e comodamente con le loro linee. Per saperne di più (e per scoprire come fare) basta continuare a leggere … FLIXBUS & LE ELEZIONI A differenza di Trenitalia, che consente da alcuni giorni una riduzione del 70% sul prezzo base per i treni[…]
50 anni dopo il ’68, molti universitari non votano: non vogliono o non possono? 1968-2018. Sono trascorsi solo 50 anni da una delle date più emblematiche della storia, eppure sembra che non si potrebbe essere più distanti dal pensiero e dai valori di allora. Si è passati dalle grandi lotte per i diritti, in un[…]
Pianto. Piangere è liberatorio, fa bene, aiuta a sfogare la tensione e provoca meno disastri di quando s’inonda il prossimo con una marea di insulti. Ci sono però indicazioni: piangere da soli è tristissimo, in compagnia è consolatorio, ad un esame è deplorevole. Prima, dopo, durante, non importa: sembrereste dei personaggini macchiettistici e stereotipati nel[…]
Siena Città Europea dello Sport Lunedì 19 febbraio alle 10:30 si terrà il seminario “Lo sport come strumento di integrazione linguistica e culturale” L’Università per Stranieri ospiterà il seminario Lo sport come strumento di integrazione linguistica e culturale, evento di promozione della candidatura di Siena a Città Europea dello Sport 2020. Presiederanno alcuni membri del[…]
Occhiali da sole. Basta il nome: se non c’è il sole, non serve metterli. In un luogo chiuso, si tolgono. Altrimenti non sembrerete divi del jet set ma metereopatici con la congiuntivite. Da evitare gli occhiali con montature troppo appariscenti, a meno che non abbiate un passato da paroliere, un presente da soubrette e un[…]
Nozioni d’arte e quattro salti in padella: esami, ansia, caffè e tiramisù! Bentornati! Scrivere un articolo dopo pranzo con una tazzina di caffè in mano non ha prezzo. Il caffè con il suo profumo che ci fa viaggiare lontano con la mente, con il suo sapore che ci fa sentire sempre a casa.[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.