Il Bright 2023 a Siena è stato caratterizzato dalle idee, dalle innovazioni, dall’intelligenza artificiale alla realtà virtuale e aumentata, dalle frontiere della medicina e della genetica alla biodiversità, dall’archeologia virtuale alle fonti energetiche. Venerdì 29 settembre per le vie di Siena tanti gli stand dedicati alla ricerca, alla scienza e non solo. In questa Notte[…]
Ben ritrovate e ben ritrovati a questa ultima puntata del Festival di Sanremo! Quest’anno neanche il terremoto è riuscito a fermare uRadio. Tra una scossa e l’altra vi abbiamo tenuto compagnia durante queste quattro serate e lo faremo anche questa sera per la finalissima. Annunciate sei ore di diretta… Amadeus quest’anno vuole battere ogni record[…]
Tra poche ore si aprirà il sipario sulla 73esima edizione di Sanremo. Da Giorgia a Mr Rain, dai Cugini di Campagna ad Ariete, Amadeus fa felici grandi e piccini con 28 artisti che si alterneranno sotto un vero e proprio ‘cielo’ stellato reso da una scenografia che lascia senza fiato. Dopo un primo commento ai[…]
Tutto pronto per la 73esima edizione dello show più amato dagli italiani. Quest’anno l’Ariston si è trasformato in un ‘cielo’ stellato: una grande cupola sotto la quale risuonerà la musica di Sanremo. Amadeus, che calcherà il palco come direttore artistico per la quarta volta consecutiva, mantiene la linea tenuta in questi anni: un mix tra[…]
Esperti e giornalisti a confronto sulle conseguenze globali del conflitto in corso La crisi in Ucraina si è sviluppata come una guerra “ibrida” combattuta sul terreno militare e attraverso i media tradizionali e le piattaforme digitali. Fin dalle prime fasi del conflitto, si è assistito ad un profondo cambiamento nelle modalità di comunicazione dei diversi[…]
20-21-22 Aprile: l’associazione culturale Topi Dalmata di Siena lancia il progetto “Ridisegnare il futuro”. Prenderete parte a 3 giornate dedicate a ripensare un futuro che dia spazio alla creatività dei giovani, in seguito a questi anni di disagio culturale, sociale, economico. Una visita a teatro, a un talk e a una ricerca attiva sulle arti[…]
Non si sente molto parlare di riabilitazione del pavimento pelvico, è per questo che in poche si rivolgono agli specialisti. Dolore durante i rapporti, durante le mestruazioni, difficoltà ad inserire un tampone interno, incontinenza… sono tutti segnali che necessitano di essere trattati da un professionista. Nell’ultimo articolo ci eravamo lasciati parlando di quali sono le[…]
Nello scorso articolo abbiamo affrontato una delle tante disfunzioni del pavimento pelvico, il vaginismo (link al precedente pezzo: https://www.uradio.org/vaginismo-quando-il-piacere-si-trasforma-in-dolore/). Dopo averne capito i sintomi e le cause, ci concentriamo adesso su quali sono le figure verso le quali possiamo rivolgerci, come convivere con tale disturbo e cosa aspettarsi da una prima visita. Il primo passo:[…]
Non riesco a fare sesso: questo è quello che si ripete chi soffre di vaginismo. Si stima che colpisca il 15-17% delle donne in età fertile (questo se ci focalizziamo solo su quelle che si sottopongono a controlli clinici e che dichiarano spontaneamente il disturbo). Un numero chiaramente sottostimato: si presume che siano in realtà[…]
Partiamo da questo presupposto: fare l’amore non deve essere un’esperienza dolorosa. Eppure a quante di voi è capitato almeno una volta di sentire male durante un rapporto? No, non sei l’unica, posso assicurartelo! Eh no, un po’ di dolore non è normale, come ci viene ripetuto frequentemente dalla società. In questa nuovissima rubrica approfondiremo i[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.