Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio del IV secolo. Vi trovate in una bella metropoli, fondata da Alessandro Magno, la capitale dell’Egitto: Alessandria. E’ una giornata di sole, la vita scorre come sempre. All’improvviso, da lontano vedete un capolavoro architettonico che sale verso il cielo. Questo[…]
Possiamo dire che uRadio ha portato fortuna?! Domenica 23 marzo una sontuosa Emma Villas Siena ha sbancato il PalaCosta di Ravenna, vincendo la prima partita dei play-off contro una Consar Ravenna non del tutto preparata. Andrea Rossi è ancora fuori gioco, a sostituirlo ancora Victorio Ceban che anche in questa partita ha dato il massimo[…]
“Desiderare voleva dire sperare, e sperare attendersi che la speranza si realizzasse.” Ragione e Sentimento. Jane Austen nasce il 16 dicembre del 1775 a Steventon, nell’Hampshire, da una famiglia di umili origini, settima di otto fratelli, cinque maschi e tre femmine. Era particolarmente legata alla sorella Cassandra, che come lei non si sposerà mai. Jane[…]
A chi non è mai capitato di evitare il passaggio sotto a una scala, o di preoccuparsi alla vista di un gatto nero che attraversa la strada proprio davanti a noi? Gervasio Savastano, il protagonista di “Non è vero ma ci credo” queste cose le conosce benissimo, forse anche un tantino troppo, e la sua[…]
Se appena un mese fa mi avessero chiesto chi fosse Octavia Butler, probabilmente avrei fissato il vuoto e balbettato qualcosa di sconnesso e privo di senso. Ma è bastato un solo suo romanzo a rendermi un suo apostolo, uno di quegli amici irritanti che ti consigliano a manetta lo stesso libro finché non getti la[…]
Emma villas continua la serie positiva vincendo contro Fano senza troppe difficoltà e stacca il meritato biglietto per i playoff. Settima vittoria consecutiva per un Emma villas in stato di grazia. Emma Villas vince e convince3-0 con una prestazione maiuscola contro Fano che reagisce con orgoglio ma fatica contro una Emma villas mai realmente in[…]
Jean Marian Purdy, infermiera britannica nata a Cambridge nel 1945, avrebbe ricevuto il Nobel per la medicina nel 2010 se fosse stata eleggibile. Morì a soli 39 ann, stroncata da un melanoma maligno e, visto che il premio non viene assegnato post morte, non lo ha mai ricevuto. La sua figura e la sua ricerca sono durate[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.