Emma Villas espugna il PalaCosta di Ravenna

Possiamo dire che uRadio ha portato fortuna?! Domenica 23 marzo una sontuosa Emma Villas Siena ha sbancato il PalaCosta di Ravenna, vincendo la prima partita dei play-off contro una Consar Ravenna non del tutto preparata. Andrea Rossi è ancora fuori gioco, a sostituirlo ancora Victorio Ceban che anche in questa partita ha dato il massimo dimostrandosi all’altezza del ruolo. Anche i restanti compagni hanno dato prova di una grande prestazione che ha portato alla vittoria finale per 1-3.


PRIMO SET

La squadra di casa parte molto forte e si porta subito in vantaggio, anche grazie ad un pubblico che ha trasformato il PalaCosta in una bolgia. Nel primo parziale Ravenna è avanti 8-4 sospinta dai punti degli ex Copelli e Tallone ma anche a causa di qualche palla fuori da parte di Siena. Il divario si apre ancora di più nel secondo parziale 16-10 nonostante la formazione bianco blu inizia ad ingranare con i punti di Nelli e i tocchi magici di Nevot (che per lui sono diventati colpi di ordinaria amministrazione). Siena recupera terreno nel terzo parziale portando lo svantaggio a soli 4 punti ma alla fine cede il primo set a Ravenna per 25-20.


SECONDO SET

Siena scende in campo per il secondo set con grinta e detta subito il passo portandosi in vantaggio. La qualità degli attaccanti inizia a venire fuori e nel primo parziale Siena guida per 5-8. La Consar però non perde il ritmo e cerca di tenersi vicina grazie anche agli 8 punti di Guzzo. La formazione ospite però non perde la calma. Il duo Nelli-Cattaneo porta a casa 10 punti che permettono alla squadra di rimanere avanti, arrivando al secondo parziale 15-16. Nell’ultima parte del set Siena tira fuori gli artigli e chiude il set 20-25. Anche qui preziosissimo il ruolo del palleggiatore Nevot che porta ordine e qualità.


TERZO SET

I padroni di casa accusano il colpo mentre Emma Villas Siena vola sulle ali dell’entusiasmo. Il terzo set segue lo stesso andamento di quello precedente nonostante il calore del pubblico di casa. Siena passa subito in vantaggio grazie alle battute efficaci di Cattaneo in inizio set, portando il primo parziale 6-8. Ravenna si trova in evidente difficoltà e mette dentro il suo giovane talento Manuel Zlatanov ma l’inerzia della partita non si inverte. Siena continua la sua solida prestazione grazie alle ottime performance di Trillini e Nevot (che sforna un altro pallonetto da manuale). Da 13-16 del secondo parziale la forbice si allunga a 16-21 nel terzo parziale, Ravenna si arrende e il set finisce 18-25 per Siena. Da segnalare un momento di tensione che ha portato al cartellino giallo per Copelli e Randazzo


QUARTO SET

Ravenna prova a reagire per portare la partita al tie break ma Siena riesce a portarsi in vantaggio subito. Un ottimo Zlatanov in battuta non basta per ribaltare il set perché Nevot e compagni si difendono bene dagli attacchi dei giallorossi. Fino al secondo parziale la distanza è sempre di un punto (prima 8-7 per Ravenna e poi 15-16 per Siena). La stanchezza inizia a farsi sentire e adesso si gioca con le ultime energie rimaste. Verso la fine però Siena allunga e chiude la partita 23-25

Emma Villas Siena ha dimostrato di saper vincere anche in campi difficili, forse la striscia di vittorie consecutive in regular season ha aiutato ma certamente la qualità non manca. Il verdetto per il passaggio del turno passa adesso al PalaEstra domenica 30 marzo. Se volete leggere i resoconti delle altre partite casalinghe cliccate qui. Noi ci diamo appuntamento alle 18 (orario di inizio della partita) e nell’attesa vi invito ad ascoltare la puntata di Oltre la Rete con Thomas Nevot, uno dei migliori in campo. Qui invece trovate tutte le altre puntate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *