Che cosa è successo in Sicilia? I 15 giorni da global-warming dell’isola
Che cosa è successo in Sicilia? Ricostruzione del fenomeno Medicane, tra foto, pillole scientifiche, impatto ambientale.
Che cosa è successo in Sicilia? Ricostruzione del fenomeno Medicane, tra foto, pillole scientifiche, impatto ambientale.
156 paesi coinvolti, più di 40.000 immagini inviate, un trend di visitatori sempre più in crescita, un mese di eventi in città e nei canali sociali. Sono 11 categorie fotografiche che spaziano dall’architettura allo stile steeet, dal photojournalism al nature, dai droni al covid-19. Il #SienaAwards entra nel vivo e noi di uRadio vi portiamo[…]
Quante volte camminando vi è capitato di trovare in terra mascherine, tappi, sigarette, bottiglie e buste di plastica? Nasce per questo il progetto Terra Verde. Armati di sacchetti, guanti e buona volontà i cittadini potranno aiutare a ripulire le loro città. L’obiettivo? Oltre che dare un contributo in termini ambientali, anche quello di sensibilizzare nel[…]
L‘Università degli Studi di Siena ha approvato il nuovo regolamento sullo status di studente-atleta. Il nostro Ateneo, infatti, “riconosce lo sport come valore indispensabile per la crescita e il benessere dell’individuo“. Vado in palestra due volte alla settimana: sono anche io uno studente-atleta? Non tutti possono “giovare” di questa condizione curricolare. Il regolamento riconosce lo[…]
Cosa succede quando un impiegato docile e laborioso, d’un tratto s’oppone alla richiesta del suo datore di lavoro, senza alcuna ragione? Questo è il punto di svolta del racconto di Herman Melville, scrittore ben più celebre per “Moby Dick”, nel lungo racconto “Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street.” L’adattamento teatrale, in scena dal[…]
TRAUMA E PALCOSCENICO È andata in scena domenica 12 gennaio al teatro dei Rozzi la seconda e ultima replica de ”Il nodo”, con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno. Lo spettacolo è tratto dal testo omonimo di Johanna Adams e tratta di verità atroci e attuali, quali il bullismo. Un’umanità sofferente e spezzata, in una chiave[…]
Finalmente siamo ritornati nella città che ci ospita maggiormente durante l’anno. Cosa ha da offrirci Siena in questo primo weekend dopo il rientro? Scoprite #cheSIfa! giovedì 9 gennaio musica live a Siena ore 19.30-22▲De André Night: trio Anime Salve▲live @Corte dei MiracoliCorte dei Miracoli (Via Roma, 56)In occasione dell’anniversario della morte del grande cantautore genovese[…]
Ancora un successo fondamentale in chiave classifica per l’Emma Villas Aubay al PalaEstra. La vittoria è arrivata al tie break dopo un incontro tesissimo e di grande qualità, ai danni della Bcc Castellana Grotte. Carattere, forza e determinazione sono i tre giocatori in più che Siena ha schierato in questa gara, che ha visto un[…]
Per il weekend dell’Immacolata, oltre agli addobbi da mettere in casa, #cheSIfa? Ve lo diciamo noi. Copritevi però, perché farà freddo… Venerdì 6 dicembre pomeriggio dalle ore 17Economia e Università Con Coniare RivoltaScuola di Economia e Managment (Piazza San Francesco, 7/8) ore 18.30-22Sardine a SienaPiazza Duomo sera ore 21-00F.A.B. l’indie È Morto Live@therockbirreriaThe Rock (Pian[…]
Prestazione di spicco della Emma Villas Aubay Siena, al terzo successo consecutivo in questa stagione davanti al pubblico del Pala Estra. LE PREMESSE Alla vigilia della partita tra Emma Villas Aubay Siena e la Pool Libertas Cantù, la squadra padrona di casa era consapevole delle sue capacità. Tre vittorie e una sconfitta, con il quarto[…]