Fase 2: cosa succederà all’Unisi? Lo chiediamo al Rettore

Sopravvissuti alla prima fase, è giunto il momento di guardare al proprio imminente futuro. Gli esami a luglio saranno in presenza? E le lauree? E ad ottobre? Come si organizzeranno i tirocini? Pagheremo lo stesso le tasse? Come qualche tempo fa, abbiamo posto tutte queste domande a chi poteva risponderci meglio: il Magnifico Rettore Francesco[…]

Elogio del cazzeggio, o della “sottoproduttività” in quarantena

Il lockdown mi ha colpito a livello personale: con un semplice discorso di Conte ho detto addio, in ordine, a una laurea normale, al concerto di Willie Peyote, alle possibilità lavorative e al viaggio di laurea. C’è chi è stato colpito maggiormente e chi non ha visto cambiare drasticamente le proprie abitudini. Quel ch’è certo[…]

Coronavirus e salute mentale: qualche accorgimento

La quarantena può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale. L’isolamento sociale, l’impossibilità di uscire di casa e le incertezze sul futuro possono creare o amplificare stati d’ansia e pensieri negativi. Gli esperti non conoscono ancora con certezza gli effetti futuri di questa situazione sulla psiche collettiva, ma noi possiamo concentrarci, nel nostro piccolo,[…]

Intervista al Rettore: ecco cosa succederà all’Università di Siena

La nostra vita è stata profondamente mutata dal Coronavirus. Università chiusa, studenti a casa, lezioni in teledidattica. E fanno capolino mille dubbi: come studierò con la biblioteca chiusa? Come sosterrò i miei esami? Quando finirà tutto questo? Abbiamo chiesto notizie all’unico che potrà darci risposte sicure: il Magnifico Rettore Francesco Frati. Sembra a tutti chiaro[…]

Esplorare il mondo ai tempi del Coronavirus

Viaggiare stando a casa ESPLORARE IL MONDO DAVANTI AL NOSTRO NASO Ciò che più mi ha creato e mi crea problemi della diffusione del Coronavirus è l’impossibiltà di lasciare la mia provincia: cosa che mi ha fatto annullare viaggi, progetti, rifiutare inviti, ecc… Viaggiare ed esplorare sono per me priorità: proprio per questo ho deciso[…]

4 idee creative: come esprimere se stessi contro la noia casalinga

Abbiamo mai il tempo per noi stessi, per le nostre passioni? Probabilmente, il tempo che ci dedichiamo è sempre troppo poco, presi dalla smania dei troppi impegni. Capita, però, che molti di questi troppi impegni siano rimandati. Che sia il Coronavirus a cancellare gli impegni dall’agenda, oppure il contrattempo di turno, cosa fare da soli[…]

Covid-19 di Albert Camus: coronavirus e peste tra vita e letteratura

Il caso Covid-19, la peste e le letture consigliate Negli ultimi giorni sono usciti diversi post satirici sui libri da leggere in momenti di crisi come questo. Da chi consiglia di rifugiarsi in piccoli giardini appartati a raccontarsi storie, a chi propone una gita a Milano, sempre attuale quando si tratta di tumulti legati alla[…]