L’estate porta non solo sole, caldo e tanta voglia di andare al mare, ma anche spensieratezza e allegria. Proprio quest’ultima si poteva scorgere negli occhi e nei sorrisi dei bambini che ieri pomeriggio hanno letteralmente invaso il Rettorato. Sfrecciando da un stand all’altro, catturati dai loro colori e profumi, sono stati i protagonisti indiscussi dell’evento[…]
“Contrada è…Palio è….” è un’applicazione creata dal Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive (DISPOC) e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Siena, da un’idea del Comitato Amici del Palio. La presentazione ufficiale è avvenuta il 25 giugno nell’Aula Consigliare del Rettorato dell’Università di Siena alla presenza del Prorettore, prof. Francesco Frati, di Patrizia[…]
Il mondo che ci siamo ritrovati ad abitare, dove per riposarti dalla frenesia del quotidiano devi accontentarti di una manciata di secondi, per poi rituffarti immediatamente in mille cose da fare, si ritrova (e forse si ritroverà) popolato da sempre più bambini molto stanchi. Così stanchi ed esausti da non riuscire neppure a godersi il[…]
Le serie tv, come si evince dal nome stesso, fanno della ripetitività la loro caratteristica principale: la struttura ad episodi le rende infatti adeguate al mezzo televisivo e consente al pubblico di familiarizzare con personaggi, ambienti e tematiche trattate facendo sì che la messa in onda diventi un appuntamento immancabile per gli appassionati di turno,[…]
I Vendemmia tardiva sono una delle band storiche di Siena, attivi ormai da un decennio. Dopo vari cambiamenti di formazione, sono attualmente Federico “Freddy” Barnato (voce e tastiere); Federico “Murphy” Marzi (chitarra e voce); Enrico “Grillo” Grilli (chitarra e cori); Cosimo “Cozi” Montefrancesco (batteria). Il bassista Marco “Fusino” Fusi ha dovuto, recentemente, lasciare il progetto,[…]
Ariete Ve la sentite la bestia dentro? Con l’arrivo dell’estate crescerà la voglia di sfogare le energie sulle piste di atletica, così come di sparare alle tortore che continuano a fare senza ritegno la cacca nel vostro balcone. Stato di salute al top, quindi, che purtroppo non si accompagna alla voglia di studiare: occhio al[…]
Stasera avete ospiti. Immaginate di dover organizzare una cena per alcuni amici. Correte a fare la spesa, scegliete con cura gli ingredienti. Preparate le pietanze: date calore a profumi che v’impregnano casa, facendovi venire l’acquolina in bocca. Ultimo assaggio, perfetto. È pronto. Beh, ma quasi quasi stasera si cena in giardino; si sta così bene.[…]
Un esordio come quello degli Alabama Shakes è davvero cosa rara: dopo un solo album, un successo sempre crescente ha travolto la band dell’Alabama, che si è trovata a suonare addirittura alla Casa Bianca, di fronte a Barack Obama in persona. Dopo tutto ciò, la seconda prova in studio appare come un banco di prova[…]
A lungo sottovalutate, poi elevate a simbolo di mondanità, capaci di incarnare alla perfezione stili di vita, ideali, classi sociali. Quella delle bevande coloniali (Caffè, cioccolata e tè) è una storia emozionante, che trova nel Settecento europeo la sua affermazione nei salotti di tutti i borghi cittadini del Vecchio Continente. Di questo e di altro ancora si è parlato[…]
IL CONTESTO Nello stesso anno in cui, con grande stupore dei fan, i Take That proclamarono il loro scioglimento, i Pink Floyd venivano insigniti del titolo di leggende della musica entrando a far parte della prestigiosa Hall Of Fame. Intanto gli AC/DC regalavano al pubblico un memorabile live nella Plaza de Toros de Las Ventas[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.