#cheSIfa 30 Novembre-03 Dicembre Giovedì 30/11 MUSEO DI STORIA NATURALE ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI: 00:00-14:00, Votazione Sezione Social – Concorso l’Occhio del Visitatore GEO SIENA GLOBAL EDUCATION OREGON: 09:00-18:00, Fall 2017 ELSA SIENA: 09:00, ELSA Day: Access to Justice Beyond Borders MAGICAAYURVEDA: 9:30, Corso di Choorna Sveda FARMACIA GORI: 10:00, Giornata Le Roche Posay UNIVERSITA’ DEGLI[…]
Denaro. Si dice spesso che a una prima occhiata si veda chi lo ha e chi no. Ad una seconda, da quanto. La condizione univeritaria, va detto, livella un po’ tutti, ma mette nella curiosa situazione di non sapere la condizione economica di chi ti sta di fronte. Non è improbabile vedere qualcuno atteggiarsi come[…]
Sono esauriti i trenta posti prenotabili su Eventbrite per il seminario interdisciplinare Siena nel Labirinto organizzato da Santa Chiara Lab con Gioachino Chiarini, docente di Letteratura latina presso l’Università di Siena e coordinatore scientifico dell’evento. Da novembre a marzo 2018 tra l’Istituto Piccolomini e il Santa Chiara Lab si terranno sette incontri sul tema STUDIUM LUCIS[…]
Macabre vicende a Siena Episodi e leggende della tradizione popolare Siena è solo all’apparenza una placida cittadina toscana adagiata su tre colli. In realtà, la sua storia antichissima avvolge tra le fitte tenebre del mistero una grande quantità di leggende, luoghi e storie. Una serie di aneddoti, macabri e orrorosi, coperti dalla polvere dei secoli[…]
Se vedo una sola scopa per aria, chi la monta si ritroverà espulso da Hogwarts prima che riesca a dire Quidditch! Non serve andare a Hogwarts per giocare a Quidditch! La coppa del mondo è a portata di tutti: abbiamo intervistato chi dà vita all’incanto di questo sport. Siamo cresciuti con la saga di Harry[…]
Proprio oggi 27 ottobre si dà l’avvio alla terza imperdibile rassegna fotografica senese, che sarà capace di attrarre a sé nel prossimo mese tutti i grandi appassionati degli scatti a regola d’arte. Il SIPA, Siena International Photo Awards Festival, farà da cornice a una serie di mostre, workshop e incontri che riempiranno le nostre agende fino al 30[…]
Inizia oggi, 23 ottobre, la ormai consueta Career Week dell’Università di Siena, evento di orientamento al lavoro organizzato dal Placement Office – Career Service, che culminerà con il Career Day & International Careers del 26 ottobre. QUATTRO GIORNI PENSATI PER FORNIRE A STUDENTI E NEOLAUREATI UN’AMPIA PANORAMICA SUI POSSIBILI SBOCCHI PROFESSIONALI Il programma di oggi[…]
Università e vita contradaiola: quando le ‘impronte urbane’ diventano arte contemporanea. Vivere (in) una città universitaria come Siena è un’esperienza unica. Siena, infatti, pone gli studenti a stretto contatto con il proprio spazio cittadino e con le sue particolarità culturali, realtà preziose e singolari. Un esempio lampante è la sede del dipartimento di Scienze Storiche dei[…]
Non sapete come trascorrere le serate in questa torrida estate senese in piena sessione? Volete uscire ma non avete voglia della “solita” piazza o del solito locale? uRadio vi dà la soluzione. Dal 23 giugno fino al 31 luglio ritorna un appuntamento ormai fisso: il Cinema in Fortezza! La proiezione, che sarà unica ogni sera,[…]
Hipsteria è il tema che abbiamo lanciato per la nostra festa, giocando l’asso nella manica e immergendoci in quella fetta sociale, gli hipster appunto, che tanto critichiamo ma che in fondo colpisce tutti noi. Siamo però sicuri di conoscere davvero il detestabile ma affascinante trash del momento? Intanto, prima di calarmi nella parte seria e storica[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.