Giovedì prossimo si apre la stagione musicale più importante di Siena, e una tra le più importanti al mondo, la Micat in Vertice. Protagonista della serata sarà Beethoven con due brani: il monumentale Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra e la Terza sinfonia “Eroica”. Quattroequaranta vi vuole parlare proprio di quest’ultimo brano, in modo da[…]
BALALAIKA (vd. balalaica): /balala’ika/ (nom.sing.femm, se plur. BALALAICHE /amit͡ʃi/), da [russ. balalajka, Балалайка, XVII sec.] A. (mus.) Strumento cordofono usato nella musica popolare russa. Forse derivato dalla domra, apparsa in Europa nel 13° sec. e somigliante al mandolino, è costituito da una cassa armonica triangolare munita di un lungo manico (con indicazione dei tasti). Si[…]
Da un paio di giorni c’è un motivetto insistente che mi rimane in testa e non vuole più uscire. Urban Dictionary mi aiuta nel nominare questo fenomeno: earbug. In pratica. c’è un invisibile insetto nel mio orecchio che continua a ronzare insistente. Dicono che questo fenomeno sparisca nel momento in cui si ascolti il brano[…]
Glamodrama torna con la seconda parte del percorso iniziato la settimana scorsa e che oggi vedrà la sua conclusione. Se ti sei perso il primo episodio, eccolo qua! Atto III: I risultati delle analisi “Dottore! Ridammi euforia” Citazioni dei Verdena a parte, siamo arrivati al nocciolo della questione: ma nel 2018, quasi 2019, questo benedetto Rock come[…]
“Era una normale mattina a Central Park per Nikola Tesla. Si rilassava, meditando su qualche idea. Ma il suo sguardo volgeva spesso nei cieli limpidi di New York in cerca di qualcosa: una colomba bianca. Lo raggiungeva ad un suo fischio e si poggiava sulla sua spalla. La sensazione di pace e affetto che provava riusciva[…]
Una nuova rubrica approda su uRadio: La massoneria dei cinefili ci porterà nel mondo della settima arte. Questa settimana con L’euforia di Valeria Golino La scelta del titolo: una tregua di felicità ansiosa. L’euforia. secondo Valeria Golino, non può essere definita come uno stato di totale beautitudine, ma piuttosto come un’estasi di inquietudine, un amalgama[…]
Commedia semiseria in quattro atti (più uno) sul suo stato di salute, al tramonto del 2018 Atto I: Una giornata in Barriera Milano Torino, Sabato 25 Agosto 2018. Poco prima di terminare la sua esibizione, posta in apertura della seconda giornata del TOdays Festival, Daniele Celona, rivolgendosi al numeroso pubblico che aveva già affollato il[…]
AMICO: /amiko/ (nom.sing.masch, se plur. AMICI /amit͡ʃi/), da [lat. Amicu(m). V. amare, av. 1243], A. (gen.) benevolo, amichevole, ben accetto, (in uso colloquiale) persona con cui vorresti passare più tempo insieme invece che con i tuoi parenti (vd. TUTTO IN FAMIGLIA), amici di circostanza (vd. I MIEI PARASSITI), conoscenti ed estranei (vd. CHI L’HA VISTO?).[…]
Ebbene si: i computer quantistici hanno ufficialmente un vantaggio computazionale rispetto a quelli tradizionali. Lo dimostra un gruppo di ricercatori della Technical University of Munich guidato da Robert Konig. La pubblicazione, rilasciata su Science, è stata il primo passo verso un nuovo orizzonte tecnologico. Ma cosa sono i computer quantistici? E in cosa consisteva l’esperimento?[…]
In attesa delle prossime novità offerte da uRadio, torna la rubrica che nessuno stava aspettando. Quattroequaranta, puntuale come sempre, vi farà compagnia in questa uggiosa domenica portandovi a Weimar nel 1853. Ma anche in Grecia antica. Ma anche a Roma nel I secolo a.C. e nella Grecia del VI secolo d.C. Questa domenica ascolteremo insieme[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.