Data l’occasione, come riferimento dizionariale verrà adottata la versione online del Cambridge Dictionary. Per eventuali traduzioni usare o Google Traduttore o il vostro cervello. hell, noun (UK /hel/ US /hel/) A [ S or U ] an extremely unpleasant or difficult place, situation, or experience […] or something it causes a lot of problems for someone and makes people very unhappy. B (televisione, e ora si ritorna all’itagliano) In correlazione col termine inglese “kitchen”, e quindi Hell’s Kitchen (Italia, però) ci si riferisce al programma preferito dalla popolazione dedita all’arte culinaria e alla gastronomia (vd. PASTA AL TONNO).[…]
Avevate intenzione di smaltire le calorie accumulate durante le feste? Be’ sappiate che la “corsetta” non solo è una scelta dai risultati mediocri, ma potrebbe anche farvi più male che bene. Come ogni situazione post feste di Natale chi non si è ritrovato la mattina del 7 Gennaio davanti lo specchio con un ospite indesiderato,[…]
Quella voce roca sempre più lontanaLe parole ormai non raggiungono più nitideLe orecchieTi cerco tra mille e mille volti sconosciutiSapendo di non poterti trovareMaiTra i banchi nessuno è come teChiudo gli occhiLasciandomi andare a memorie appannateVivere è una lottaSenza di te più aspra che maiTenue conforto rimane il tuo sorrisoSorriderai per semprePrigioniero di un attimoPrigioniero[…]
È nei tuoi occhiche vorrei affogare,smettere quest’affannoin quel blu alpino,mentre l’acqua riempie i polmoni. Perdere fiato, sprofondare,con la tua voce sottile che nominaqualche poeta che ignoro,anch’egli stanco,anch’egli ingiallito dal tempo. Non mi interessa piùparlare di pochi versi ignoti,ma tu continua,ignora la mia falsa curiosità,ignora la comune delusione,ignora la fame del mio sguardo. Fammi affogarenella placida[…]
Sono seduta al bar vicino casa di mia nonna. Radio Italia sta passando Possibili scenari di Cremonini; la canticchio sottovoce mentre piego distrattamente uno scontrino. Mio fratello apre bocca per dire qualcosa ma non lo fa; mio nonno, anche volesse, non può parlare. Dalla porta aperta entrano il rumore degli zoccoli dei cavalli in fila[…]
Appesantiti dai cenoni? Eccovi la ricetta del digestivo più gradito di sempre. È Natale e ho deciso di farvi un dolce regalo: il ritorno per un giorno di Arte e Cucina. Dal momento in cui, per due scarse settimane, smettiamo di essere studenti fuorisede e torniamo tra i fornelli accesi e i frigoriferi sempre pieni[…]
Pranzi, cene, cenoni, colazioni, saluti di cortesia, domande spinose, risposte evasive. E ancora: altri pranzi, altre cene, altri cenoni e così via. Le feste sono (anche) questo: come s’arriva moralmente e psicologicamente intatti alla fine di questa calorica altalena emotiva? Abbiamo un paio di suggerimenti. Fare regali. Possibilmente senza (s)vendere organi vitali Il compito per[…]
Conoscete Canto di Natale, la famosa opera di Charles Dickens dove un burbero e cinico banchiere viene visitato da tre fantasmi nella notte della vigilia di Natale? L’esperienza rende il protagonista un uomo migliore, ma mi sono sempre chiesto: e se nella sua corsa per le strade di Londra, pieno di gioia la mattina di[…]
Nelle ultime settimane l’eclatante notizia della nascita di due bambine geneticamente modificate sembra voler continuare a seguire una trama da serie tv, dopo che si sono perse le tracce del ricercatore responsabile. La vicenda. Il 26 Novembre viene rilasciata una notizia in tutti i canali di informazione internazionali: un ricercatore è riuscito a far nascere[…]
Glamodrama torna con il suo terzo appuntamento! Questa volta ci spostiamo indietro nel tempo e analizzeremo una delle annate, musicalmente parlando, più ricche. Nella storia del rock, e della musica in generale, sono spesso attuate delle periodizzazioni, magari non rilevanti nella pratica d’ascolto ma utili a farci muovere all’interno dei vari generi e sottogeneri, che[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.