Inizia oggi, 23 ottobre, la ormai consueta Career Week dell’Università di Siena, evento di orientamento al lavoro organizzato dal Placement Office – Career Service, che culminerà con il Career Day & International Careers del 26 ottobre. QUATTRO GIORNI PENSATI PER FORNIRE A STUDENTI E NEOLAUREATI UN’AMPIA PANORAMICA SUI POSSIBILI SBOCCHI PROFESSIONALI Il programma di oggi[…]
Si è svolta ieri la prima giornata del Filo Sound Festival, un evento alla sua prima edizione che ha portato la musica live indie nel cuore della Maremma, nella bellissima cornice della Cava di Roselle. Sono state tre le band che si sono esibite: i torinesi Eugenio in Via di Gioia, i grossetani Abiku e i[…]
La Notte della Poesia dell’Unistrasi si riconferma un prezioso appuntamento per esplorare le diverse culture con il linguaggio universale della poesia Poesie dal Marocco, Nicaragua, Danimarca, Camerun, Iran, Cipro, Cina, Russia, Corea del Sud, Francia, Germania, Romania, Myanmar, Argentina, Algeria. Sono solo alcuni dei Paesi che, attraverso la poesia, si sono raccontati ad un’aula magna piena[…]
“I giovani saltimbanchi e la sognante luna, quando suona il tamburo, nella sera … ” (Attilio Bertolucci, Sera, da Fuochi in novembre, 1934) Questa l’atmosfera che si avvertiva ieri, 18 maggio, nell’Aula Magna di Fieravecchia, in occasione del terzo appuntamento della rassegna Ciclomaggio 2017. Dopo il primo ritratto di famiglia del 4 maggio e la pièce[…]
Quando una studentessa della tua Università partecipa ad un contest internazionale, classificandosi in prima posizione a livello nazionale e giungendo, quindi, alla fase finale, avverti, non sai neanche tu per quale motivo, un forte sentimento di appartenenza e vicinanza. Si tratta probabilmente di orgoglio, una sorta di giustificata fierezza nel condividere il luogo di provenienza dei propri studi.[…]
Ieri, mercoledì 10 maggio, presso il Grand Hotel Continental (Via Banchi di Sopra 85 – Siena), si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del nuovo main sponsor di Emma Villas Volley: AUBAY. Il gruppo europeo, leader nel settore informatico, si va ad aggiungere al gruppo di main sponsor arricchendo la collezione di partnership della[…]
Pochi sono i cinema che propongono un’esperienza come quella di lunedì 8 maggio che abbiamo vissuto al Cinema Nuovo Pendola: fuori epoca e incredibilmente moderna. Sulle immagini di Aurora (Sunrise: A Song of Two Humans) di Friedrich Wilhelm Murnau datate 1927, i Kombu Project (Tomoharu e Margherita), con la produzione di Stefano Stefani, hanno creato e riadattato[…]
Dal 10 al 17 maggio a Siena e Poggibonsi SiAmoArcobaleno: al via la Settimana contro l’omobitransfobia Sette giorni di eventi organizzati dal Movimento Pansessuale – Arcigay Siena per sensibilizzare sui temi dell’orientamento sessuo-affettivo e dell’identità di genere. L’autodeterminazione delle persone gay, lesbiche, bisex, trans e intersex è il filo conduttore della Settimana contro l’omobitransfobia organizzata[…]
Dopo una breve pausa, mercoledì 10 maggio riprende il nostro ciclo di eventi live dal Santa Chiara Lab, Siena Sound Check. Il nostro viaggio alla scoperta delle band del territorio senese continua. Ospiti di questa puntata: Vari ed Eventuali. No, non siamo impazziti e non stiamo parlando di musicisti scovati all’ultimo minuto. I Vari ed[…]
Martedì 2 maggio, all’interno di Il Dio dei millennials, un ciclo di incontri organizzato dal Santa Chiara Lab riguardante il rapporto tra i millennials e la religione, il Professor Marco Ventura, docente presso il Dipartimento di Giurisprudenza della nostra Università, ha aperto il secondo seminario, dal titolo: Il Dio dei giovani musulmani. Il Prof. Ventura ha subito[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.