Andiamo piano, prima pensate all’Impero romano (no meme intended), sopratutto alla sua parte orientale, all’inizio del IV secolo. Vi trovate in una bella metropoli, fondata da Alessandro Magno, la capitale dell’Egitto: Alessandria. E’ una giornata di sole, la vita scorre come sempre. All’improvviso, da lontano vedete un capolavoro architettonico che sale verso il cielo. Questo[…]
“Desiderare voleva dire sperare, e sperare attendersi che la speranza si realizzasse.” Ragione e Sentimento. Jane Austen nasce il 16 dicembre del 1775 a Steventon, nell’Hampshire, da una famiglia di umili origini, settima di otto fratelli, cinque maschi e tre femmine. Era particolarmente legata alla sorella Cassandra, che come lei non si sposerà mai. Jane[…]
Se appena un mese fa mi avessero chiesto chi fosse Octavia Butler, probabilmente avrei fissato il vuoto e balbettato qualcosa di sconnesso e privo di senso. Ma è bastato un solo suo romanzo a rendermi un suo apostolo, uno di quegli amici irritanti che ti consigliano a manetta lo stesso libro finché non getti la[…]
Nel celebrare il mese delle donne, è imperativo riconoscere il contributo fondamentale del genere femminile nella politica mondiale. Tra queste figure, le leader emergono come esempi di forza, determinazione e guida senza pari. Queste donne, non solo hanno scalato le vette del potere politico, ma hanno anche lasciato un’impronta nella storia attraverso le loro azioni.[…]
Deboli, docili, delicate. Di quante generalizzazioni siamo vittime ogni giorno? Noi donne, così fragili e così emotive di fronte agli audaci, razionali e ostinati uomini. E sì, purtroppo lo sappiamo: se anche a te chiedessero di attribuire su due piedi tre aggettivi alla donna e tre aggettivi all’uomo, con molta probabilità ti renderesti conto che[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.