“Sismografie del presente”: la gestione dell’emergenza al Santa Chiara Lab

“Sismografie del presente” è il nome dell’incontro avvenuto al Santa Chiara Lab ieri, martedì 17 gennaio, e che riassume il lungo e propositivo lavoro svolto da scienziati e sociologi volto a migliorare e rendere più rapide le pratiche di gestione dell’emergenza nelle zone colpite da sismi. I terremoti che nell’ultimo periodo hanno fatto tremare il nostro[…]

Una bellissima bugia: la cinematografia di un alumnus UNISI

Venerdì 9 dicembre, l’Auditorium del Santa Chiara Lab (Via Valdimontone, 1) ha ospitato la proiezione di un cortometraggio di cui molto si sta parlando in Toscana e non solo. “Una bellissima bugia”, scritto e diretto da Lorenzo Santoni e prodotto da Francesco Falaschi per la Scuola di Cinema di Grosseto, ha infatti partecipato con successo[…]

Importante riconoscimento per l’Uniweb Tour!

Da un mese, ormai, si è concluso l’Uniweb Tour: il tour live acustico delle band/artisti emergenti in diretta sulle web radio delle principali Università italiane. Il progetto ideato da Marco Stanzani, prodotto da Red&Blue Music Relations e, da quest’anno, anche da iCompany, ha allietato anche gli ascoltatori di uRadio, per ben sei settimane. Il Parto delle Nuvole[…]

Università per Stranieri: cerimonia di benvenuto per studenti cinesi il 9 Dicembre

Venerdì 9 dicembre, alle ore 12, presso l’Università per Stranieri di Siena, si svolgerà la cerimonia di Benvenuto per gli studenti cinesi dei programmi Marco Polo / Turandot.  Il Progetto Marco Polo / Turandot, sottoscritto dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) nel 2004, permette agli studenti cinesi di ottenere un visto per l’Italia per[…]

Sviet Margot ad uRadio Unplugged: ULTIMO APPUNTAMENTO

Ultima settimana di novembre ed ultimo, purtroppo, appuntamento con uRadio Unplugged. Con questo sesto incontro, l’Uniwebtour si conclude. Molti sono stati gli artisti intervistati dai nostri speaker. Puntata dopo puntata, abbiamo scoperto nuove voci, ma soprattutto nuove storie. Il nostro viaggio, però, cari ascoltatori, finirà domani, 30 novembre. Ovviamente, saremo sempre live, sempre dalle 16:00, al Santa[…]

Referendum: come votare da fuori sede? uDaily Special

AVVERTENZA: Questo articolo nasce con l’intento di dare informazioni utili per un voto consapevole al Referendum. L’articolo voleva essere PIPPONE FREE (libero da pipponi), ma per quanto ci siamo sforzati la tendenza al pippone ha prevalso. Le parti in corsivo sono segnalate dalla dicitura PANN ALERT. Un PANN ALERT informa della presenza di una Premessa[…]

Mobilità 2.0: Housing Anywhere

I want to break free confessava Freddie Mercury sulle note della celebre canzone dei Queen, estratta come secondo singolo dall’album “The Works” del 1984. Liberarsi. Come ci si libera da qualcosa o qualcuno? Che sia per una delusione d’amore o per se stessi, o anche e soprattutto per la propria carriera, la soluzione più indicata sembra essere sempre quella[…]

The Antonio’s Revenge ad uRadio Unplugged

Comincia la quarta settimana di novembre e, come sempre, è il momento di parlare della band che sarà ospite di uRadio Unplugged, giunto ormai al suo quinto appuntamento stagionale. Ecco a voi i The Antonio’s Revenge, un nome peculiare che nasce dall’incrocio di due fortuite coincidenze: Antonio, il cane di uno degli ex componenti del[…]

Nice to Meet You, Italy! – Welcome Day

Il prossimo 18 novembre, a partire dalle ore 15:00, nell’Aula Magna del Palazzo del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, si terrà l’evento “Nice to Meet You, Italy!”, organizzato dall‘International Place / URP d’ateneo per accogliere i nuovi studenti internazionali iscritti ai corsi di laurea di I e II livello. Nel corso della manifestazione, alcuni nostri[…]

Inizia la nuova stagione di uRadio

Domani, 14 Novembre, riprendono le attività radiofoniche ed editoriali di uRadio. Giunta al suo settimo anno di programmazione, uRadio festeggerà l’inizio della stagione questa sera dalle 19.30 presso il locale Cacio & Pere. Un inizio lievemente posticipato rispetto agli anni precedenti, ma necessario per permettere al nuovo direttivo di organizzare il palinsesto radiofonico e la redazione[…]