Un bel dì vedremo… la Madama Butterfly

Chiunque abbia visto o letto il notiziario anche solo una volta in questi giorni sa che mercoledì scorso, 7 dicembre, c’è stata la prima alla Scala di Milano. Un evento importantissimo, che vede ogni anno la presenza di nomi illustri che, capendo o meno qualcosa di musica, accorrono sul tappeto rosso del foyer indossando abiti[…]

Accademia Chigiana: Roberto Cominati e il delirio di Ravel

Bentornati al nostro appuntamento settimanale con Quattroequaranta, la cui autrice giovedì e venerdì è passata all’azione. Già, perché non si può parlare di musica, qualunque genere essa sia, senza andare a sentirla dal vivo. Soprattutto quando si parla di un concerto della stagione concertistica Micat in Vertice dell’Accademia Chigiana, giunta alla novantaquattresima edizione. “Cioè, facci[…]

“Il Fiabisfero”, tappa 1: Norvegia

Gentile pubblico di uRadio, benvenuti al nostro primo appuntamento con Il Fiabisfero! In questo piccolo spazio a cadenza bisettimanale vorrei portarvi alla scoperta di alcune tra le più belle fiabe delle tradizioni popolari dei vari paesi del mondo, antiche e moderne. I più attenti di voi ricorderanno forse Il fratello cuculo, racconto giapponese pubblicato sul[…]

Requiem in Re minore, K626 – Wolfgang Amadeus Mozart

a nonno Peppe Chiariamo subito una cosa, e nel frattempo abbattiamo pure il più grande luogo comune della musica classica: Salieri non uccise Mozart. Non è nemmeno certo che lo abbia odiato, anche se la rivalità tra i due era grande. L’origine di questo enorme malinteso va ricercata in una specie di leggenda metropolitana, immortalata[…]

Quattroequaranta: intro e “Sei momenti musicali”

Pensate che la musica classica sia solo per vecchi rimbambiti o per tipi noiosi e senza una vita sociale? Beh, vi sbagliate. Siete convinti che i compositori di questo genere di musica siano state persone dalla vita piatta e priva di qualsiasi divertimento? No, non è così. Credete che i brani siano tutti noiosi e[…]

La Blizzard – La realtà dietro il prodotto!

Ed eccoci dunque ad una nuova stagione di uRadio! Non solo un nuova programmazione radiofonica da urlo, capace di sorprendervi tutti i giorni della settimana con argomenti sempre innovativi e buona musica (che, per chi ancora non lo sapesse, si può ascoltare sia in diretta o in podcast sul nostro sito, ndr), ma anche le attività[…]

The Secret World: Un Mondo di Tenebra?

Siamo dunque arrivati all’ultimo articolo: Insert Coin è pronto a chiudere i battenti per una ben meritata pausa, ma questo non significa che vi abbandoneremo così! L’argomento di questa settimana, ampiamente lasciato intendere dagli inizi della nostra pagina, è vasto ed esteso, difficile da trattare in tutti i suoi elementi – alle 17, puntuali come[…]