Siamo stati svegli per ore e ore a guardare il Festival. Notti magiche, inseguendo una nota, un cantante, una polemica, alle volte anche un sessantenne mascherato da coniglio. Ecco a voi la nostra pagella finale: ospiti, cantanti, polemiche e molto altro ancora. CONTROPROGRAMMAZIONE: NP. Ascolti stellari, come non succedeva da qualche Festival. Eppure, fateci caso,[…]
Eccoci qui, quasi giunti alla fine della settimana santa. Le ore di sonno diminuiscono, cresce l’adrenalina. Dopo la prima, la seconda e la terza serata, oggi ci aspetta una carrellata di tutte le 24 canzoni in gara più ospiti vari ed eventuali. Sarà inoltre proclamato il vincitore delle nuove proposte. Ma al centro delle chiacchiere[…]
Se Ema Stockolma non ha la patente io mi sento giustificata a non farla per il resto della mia vita! Ma quando arriva Amadeus? 20.51 Meraviglioso Amadeus “Meraviglioso!” Amadeus inizia la seconda serata del Festival di Sanremo giocandosi già uno dei tre aggettivi da lui conosciuti (bellissima e elegantissima sono gli altri per chi si[…]
Rieccoci con il consueto appuntamento: con chi potreste mai rivivere i grandi momenti del Festival di Sanremo 2020? Ma con noi, ovviamente! 20.39 – Primafestival Una fanciulla con un completo rubato all’armadio di Francesca Cacace e i codini della Principessa Leia ci introduce all’edizione di Sanremo 2020. Meno male che tutto questo non è in[…]
L‘essenza di un teatro è descrivibile con un palcoscenico, qualche attore, una sceneggiatura e una platea. Questa è la rappresentazione vera e propria, quella a cui lo spettatore s’accinge ad assistere quando compra il biglietto. Non è stato così per me nel caso di ‘Scene da Faust’. Ma andiamo con ordine. La vera anima del[…]
Finalmente, dopo tre anni di quasi assidua frequentazione dei concerti dell’Accademia Chigiana, mi assegnano un palco al primo ordine in una posizione fantastica. Il Teatro dei Rozzi, non proprio sold out, è stato un ottimo sfondo a un concerto peculiare sotto molti aspetti: innanzitutto, il programma prevedeva un solo brano, le 33 variazioni su un[…]
Di Goldoni a teatro se ne vede poco. Come, allo stesso tempo, appare poco probabile che una stagione teatrale metta in scena una tragedia greca. Pare esserci una certa ritrosia nel rappresentare opere che distanziano lo spettatore di qualche secolo. Ma quando tale riluttanza viene superata, ecco che la diffidenza del pubblico si trasforma in[…]
TRAUMA E PALCOSCENICO È andata in scena domenica 12 gennaio al teatro dei Rozzi la seconda e ultima replica de ”Il nodo”, con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno. Lo spettacolo è tratto dal testo omonimo di Johanna Adams e tratta di verità atroci e attuali, quali il bullismo. Un’umanità sofferente e spezzata, in una chiave[…]
Non c’è periodo migliore del Natale per trascorrere un pomeriggio al cinema, riscoprire la magia delle luci che si spengono, il brusio degli spettatori che s’acquieta e l’immergersi nella storia narrata da uno schermo ampissimo, accogliente. Con queste premesse, e anche con un filo di curiosità, sono andata a vedere l’ultimo Pinocchio, scritto e diretto[…]
Il mio Natale Passato, Presente e Futuro. La domanda è questa: cosa fa del Natale il Natale? Credo e spero che tutti voi che leggete questa rubrica abbiate degli splendidi ricordi del Natale di quando eravate bambini. Io ricordo che tutto quello che facevamo alle elementari diventava a tema natalizio. Ogni disegno, lavoretto (perché li[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.