Non sapete come trascorrere le serate in questa torrida estate senese in piena sessione? Volete uscire ma non avete voglia della “solita” piazza o del solito locale? uRadio vi dà la soluzione. Dal 23 giugno fino al 31 luglio ritorna un appuntamento ormai fisso: il Cinema in Fortezza! La proiezione, che sarà unica ogni sera,[…]
Hipsteria è il tema che abbiamo lanciato per la nostra festa, giocando l’asso nella manica e immergendoci in quella fetta sociale, gli hipster appunto, che tanto critichiamo ma che in fondo colpisce tutti noi. Siamo però sicuri di conoscere davvero il detestabile ma affascinante trash del momento? Intanto, prima di calarmi nella parte seria e storica[…]
Amici del Fiabisfero, bentrovati a quella che, come avevamo annunciato la volta scorsa, è l’ultima tappa del nostro incredibile viaggio nel mondo delle fiabe. Abbiamo “visitato” e imparato a conoscere, attraverso il potere delle parole e delle tradizioni orali, un sacco di paesi diversi, e la cosa che più mi rende orgoglioso è sapere che moltissimi tra[…]
Ieri sera in via di città 101 è nato qualcosa. Ieri sera in via di città 101 si è andato formando uno spirito e una solidarietà associazionistica che non si trovano facilmente nella nostra realtà. Ma andiamo con ordine. Per chi non lo sapesse, in via di città 101 si trova la sede Arcigay di Siena.[…]
Cari lettori del Fiabisfero, purtroppo, come sapete, tutti i viaggi hanno un inizio e una meta conclusiva, e la nostra rubrica non fa eccezione. Abbiamo scoperto l’identità culturale di molti paesi del mondo attraverso una prospettiva diversa, quella del fiabe, patrimonio spesso, e ingiustamente, relegato al mondo dell’infanzia, letteratura di passaggio verso la cosiddetta “età adulta”.[…]
Giovedì 4 GIARDINO BIBLIOTECA FIERAVECCHIA: 17:00-19:00, Ciclomaggio 2017 – Spettacolo Teatrale “Shampoo in Corso” BAR CLI ARHI: 18:00, L’Aperifurio in Trasferta vol.2 – Bar Gli Archi VINERIA TIRABUSCIO’: 18:00-19:00, University Happy Hour AD SIENA ABITABILITà DIFFUSA: 18:00-20:00, Calosi Ciani Bocci e Il Medioevo, Tecniche pittoriche e altro BRUSCELLO CONCEPT STORE: 18:30-20:30, Soul Food al Bruscello[…]
Cari lettori e cari ascoltatori di uRadio, la tappa del Fiabisfero di questa settimana ha previsto un ritorno verso ovest: dalle vaste terre della Russia siamo arrivati in Danimarca per rendere omaggio, in occasione del decimo appuntamento con le fiabe da tutto il mondo, a uno dei suoi più celebri protagonisti. Stiamo parlando di Hans[…]
Quando si parla di storia naturale è facile che la mente ci metta davanti scheletri di dinosauri enormi, esposti in sale gigantesche, piene di gente, immagini che magari abbiamo visto in qualche film o documentario; chi da bambino non ha sognato di vivere un’esperienza simile? Forse non tutti sanno che, con le dovute proporzioni, è possibile[…]
Sarà la Pasqua appena passata, sarà l’aria che piano piano sa sempre più d’estate, sarà la mia incapacità di parlare di cose troppo serie ma tengo a scrivere queste poche righe. Però, dato che devo redigere un articolo di una certa lunghezza o Mariana si arrabbia, faccio un piccolo preambolo. Prima di intraprendere questo progetto[…]
Amici e lettori del Fiabisfero, eccoci a una nuova sosta del nostro ormai lungo viaggio nel mondo delle fiabe e dei racconti popolari: siamo arrivati in Russia. La carovana smonta in una terra desolata e brumosa, ma non per questo meno ricca di fascino della bella e grande Africa che ci siamo lasciati alle spalle. La storia di[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.