Ieri, giovedì 17 gennaio, la compagnia TeatrO2 di Mila Moretti ha portato in scena al Teatro dei Rozzi Un sogno del drammaturgo svedese August Strindberg. Scritto per sublimare il dolore per la fine del suo matrimonio, in questo adattamento il sogno rappresentato è quello degli attori la sera prima della prima. L’intero dramma si svolge[…]
Giovedì 17 gennaio alle 21.15 la compagnia teatrale TeatrO2 porterà sul palco del Teatro dei Rozzi Un sogno, dramma dello scrittore svedese August Strindberg. Scritto per trovare una soluzione alla sua lacerante crisi interiore in seguito al fallimento del suo matrimonio, Un sogno è “un nobile pretesto per parlare, usando la lingua del teatro, di[…]
Dopo il grande successo dei laboratori di gennaio, si apre una nuova fase di workshop con David Glass. AB PROJECT Il laboratorio, gratuito e dedicato ai giovani dai 16 ai 30 anni, riapre la parentesi (in effetti mai chiusa da gennaio) sul teatro fisico. Il progetto di David Glass, infatti, ha lo scopo di rendere[…]
Si apre oggi il novembre fortiniano senese, in occasione del centenario dalla nascita dell’intellettuale toscano, con la prima sessione del convegno Traducendo… Convegno internazionale di studi su Franco Fortini e la traduzione, alle ore 16:00 presso l’Aula Magna dell’Ateneo. Il convegno, nato dalla collaborazione tra l’Università di Siena, l’Università per Stranieri e il Comune di[…]
A Siena, durante la Primavera, sbocciano anche numerosissimi eventi. Ieri, 6 maggio, alle 21.15 abbiamo festeggiato il duecentesimo compleanno del Teatro de’ Rozzi con un concerto tutto rossiniano. Ospite della serata l’Orchestra Regionale Toscana diretta dal M° Gianluigi Gelmetti, con due soliste d’eccezione: Patrizia Ciofi (soprano) e Laura Polverelli (mezzosoprano). Il programma prevedeva una sinfonia[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.