Il mondo della pallavolo non è convenzionale, ama sorridere e regalare soddisfazioni. Cenno e plauso doveroso vanno alla nazionale italiana maschile che proprio nella serata di mercoledì 14 ha asfaltato i russi con il risultato di 3 set a 0, qualificandosi in seminifinale. Sì, i russi saranno anche grandi e grossi, ma noi invece oltre ai muscoli abbiamo[…]
E siamo arrivati all’ultimo appuntamento stagionale con “La Classe non è Acqua”, che vi ha tenuto informati (o, quantomeno, ci ha provato) su tutti gli avvenimenti legati a quel grande mondo pallonaro che è la Serie A. Trentottesima giornata di campionato, l’ultima per la stagione calcistica 2014/15, che ha visto la Lazio sbancare il San[…]
Penultimo appuntamento stagionale con “La Classe non è acqua” in vista della chiusura del massimo campionato di Serie A in programma domenica prossima. Tutti i riflettori sono stati puntati sull’Olimpico di Roma per l’attesissimo derby capitolino, vinto dalla Roma per 2-1 sui cugini della Lazio. Con questo fondamentale risultato i giallorossi di Garcia accedono alla[…]
È arrivata durante la trentaseiesima giornata del massimo campionato nazionale la terza ed ultima sentenza per quanto riguarda la retrocessione verso la Serie B: con la sconfitta rimediata al Sant’Elia contro il Palermo (0-1), il Cagliari si unisce alle già condannate Cesena e Parma e, dopo undici anni in Serie, dalla prossima stagione dovrà ripartire[…]
Sta per giungere al termine la stagione 2014/2015 di Serie A Tim, dopo una cavalcata che ha già visto i primi verdetti essere emessi. La Juventus è campione d’Italia con quattro giornate d’anticipo, mentre, all’altro capo della classifica, Cesena e Parma sono le prime squadre a salutare il massimo campionato nazionale. Si è segnato tantissimo[…]
Sarebbe potuto essere il giorno delle celebrazioni, del record dei record, quello che avrebbe permesso alla Juventus di ottenere il quarto tricolore consecutivo, il trentunesimo della sua storia, con ben sei giornate di anticipo (il Grande Torino nel 47/48, la Fiorentina nel 55/56 e l’Inter di Mancini nel 2006/07 si erano fermate a cinque). La combinazione era[…]
È scivolato via in un attimo il tredicesimo turno di ritorno del massimo campionato calcistico nazionale, sebbene abbia toccato anche l’inizio di questa settimana con il monday match giocatosi all’Artemio Franchi di Firenze fra Fiorentina e Verona e conclusosi col bruciante sconfitta degli uomini di Montella, all’ultimo secondo, a causa del gol di Obbadi che ha[…]
Lo scossone principale che la trentesima giornata di Serie A ha regalato si consuma nei campi di Torino e Roma. La Roma pareggia in casa dei granata di Ventura (con un rigore generoso), mentre all’Olimpico la Lazio sbanca e infligge un sonoro 4-0 all’Empoli. Si materializza così lo storico “er sorpasso” biancoceleste verso il secondo[…]
Nella giornata della conferma dello strapotere della Juventus e del suo Apache, torna prepotentemente protagonista la Capitale. La Roma rialza la testa a Cesena e mantiene il punto di vantaggio sulla Lazio di un Felipe Anderson inarrestabile che batte l’Hellas 2-0 e rimane lanciatissima verso un posto valido per la qualificazione in Champions. Mentre la[…]
Sono tanti i punti focali da cui poter osservare l’ultima giornata di Serie A. Conclusasi con la roboante vittoria per 2-0 della Sampdoria sulla Roma, ormai sempre più impaurita dalla grande rimonta dei cugini di sponda biancoceleste (a -1 dopo lo 0-2 esterno in casa del Torino), la ventisettesima giornata del massimo campionato nazionale ha[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.