Cari amici, il rientro dalle vacanze è sempre traumatico. Dire “arrivederci” al mare, all’estate, ai tramonti galleggianti, alle memorabili nuotate al largo, ancora di più. Se siete degli amanti del mare, avrete sicuramente scelto, per le vostre giornate con gli amici o i parenti, dei luoghi ameni, paradisiaci, dalle acque cristalline, di quelli che “oh,[…]
Il mondo della ricerca è spesso quasi un mistero per noi comuni mortali, che se non coinvolti direttamente spesso non sappiamo neppure cosa significhi esattamente “fare ricerca”. Per questo motivo La Notte dei Ricercatori del prossimo 25 Settembre è un’iniziativa da ben tenere in considerazione: una giornata tutta all’insegna della ricerca, che ha come pregio[…]
“La cucina poetica. Cibo povero e nutrimento spirituale dalla Grecia Classica alla Siria contemporanea”: evento per Expo 2015 24 settembre, ore 17.00, Cortile del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena L’iniziativa è aperta agli studenti e alla cittadinanza. Il 24 settembre, alle ore 17.00, presso il Cortile del Rettorato, si terrà l’incontro “La cucina[…]
In occasione di Bright 2015 del prossimo 25 settembre, uRadio propone di raccontare l’evento attraverso la voce diretta dei ricercatori che saranno membri attivi della manifestazione. Abbiamo intervistato Marco Aggravi, dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e scienze matematiche, il quale si farà portavoce del progetto europeo WEARHAP (WEARable HAPtics for Humans and Robots) a[…]
Il 18 settembre, alle ore 17.00, presso il cortile del Rettorato, si terrà l’incontro ” Le proprietà nutraceutiche degli alimenti”, coordinato dal professor Claudio Rossi, dedicato agli alimenti che hanno una funzione benefica sulla salute umana. Interverranno: – Marcello Mele, Università di Pisa – Massimo Machetti, coautore del libro “La salute vien mangiando. La qualità dei cibi per la[…]
Il cuore che ti va a mille, il silenzio nelle cuffie. Un’ultima lettura alla scaletta, uno sguardo di intesa con i tuoi colleghi. La scritta “on air” che si illumina di rosso. La puntata ha inizio, ed ora siete solo tu, la regia e gli ascoltatori. La radio ha una magia tutta sua, qualcosa che[…]
Prenderà il via il prossimo mercoledì 9 settembre alle 15.00 “Europhonica”, il primo programma radiofonico ideato e realizzato dalle radio universitarie di Italia, Spagna, Francia e Portogallo in diretta dal Parlamento Europeo di Strasburgo. I giovani speaker racconteranno ai loro coetanei i temi affrontati durante le sedute del parlamento europeo tramite pillole tematiche ed interviste[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.