Si chiamerà Hack Toscana Mobilità e sarà il primo Hackathon dedicato al mondo dei trasporti pubblici in Toscana. Ma che cos’è un Hackathon, esattamente? Semplice, si tratta di un evento, conosciuto anche come hack day o hackfest al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell’informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici web,[…]
Rieccoci con un nuovo appuntamento a tema videoludico! Questo 2016 inizia con una saga a dir poco amata e apprezzata dal mondo intero, capace di sorprendere dal primo all’ultimo capitolo: stiamo parlando di BioShock, di cui il nostro caro Giacomo illustrerà gli elementi più importanti nell’appuntamento delle 17:00 su Insert Coin (non mancate!), e di cui io[…]
Il mondo della musica è ancora scosso dopo la notizia della morte di uno dei suoi protagonisti più affermati, quel David Bowie scomparso nella giornata del 10 gennaio a 69 anni. Nel suo piccolo, anche uRadio si unisce al grande omaggio che in questi giorni la scena musicale sta tributando nei suoi confronti, e lo[…]
Amici di uRadio, mi rivolgo a voi. A voi che, nel corso di questi mesi, all’interno del nostro magazine avete potuto ammirare brillanti recensioni cinematografiche redatte dai nostri preparatissimi collaboratori: oggettive, a volte critiche, impostate secondo criteri di valutazione chiari e precisi. Recensioni tempestive, accurate, per nulla influenzate dal giudizio personale che chi scriveva si[…]
15 anni di radiofonia universitaria a Siena Sabato 12 dicembre 2015 il Santa Chiara Lab sarà teatro del simbolico passaggio di testimone tra Radio Facoltà di Frequenza, la prima radio dell’Università di Siena, e uRadio, la web radio degli studenti degli atenei senesi. Durante l’incontro, che avrà inizio alle ore 11.00, gli speaker storici e[…]
I Morlocks sono una creatura vivente, che respira garage punk nella sua forma più pura e perfetta. La loro musica è la loro linfa vitale, che li mantiene svegli sulla strada da oltre trent’anni. Vengono da San Diego, CA., i Morlocks, e la loro è una di quelle storie che sembrano uscite da un romanzo di[…]
Il mondo della pallavolo non è convenzionale, ama sorridere e regalare soddisfazioni. Cenno e plauso doveroso vanno alla nazionale italiana maschile che proprio nella serata di mercoledì 14 ha asfaltato i russi con il risultato di 3 set a 0, qualificandosi in seminifinale. Sì, i russi saranno anche grandi e grossi, ma noi invece oltre ai muscoli abbiamo[…]
Di questi tempi i piani alti dell’Unione Europea sembrano essere molto impegnati ad affrontare il problema ormai arcinoto dell’emergenza migranti. Fioccano vertici straordinari e appelli da parte di esponenti di spicco – come quello del Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker di circa un mese fa o quello congiunto di François Hollande e Angela Merkel dello[…]
Chi di noi non si è ancora imbattuto negli enormi uccelli, ranocchie e lumache coloratissimi degli artisti del Cracking Art? O non è rimasto attonito davanti alle panciute sculture di Xu Hongfei? Vi siete chiesti il perché di queste bizzarre opere per le vie del centro storico? Il mese di ottobre sta vedendo Siena investita[…]
Ogni nuovo anno accademico che si rispetti porta con sé importanti novità, rinnovato entusiasmo e obiettivi da perseguire; gli studenti si apprestano ad affrontare gli stati d’animo più diversi, nuovi amori e amicizie, grandi sogni e speranze, possibilità da cogliere. Anche uRadio si prepara ad un intenso anno di attività per farvi compagnia durante le[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.