Una casa domotica e un tablet "telecomando".

La Domotica: rendere la casa intelligente con l’IoT.

Utilizzando dispositivi come Arduino o Raspberry Pi, hobbisti e appassionati di elettronica si divertono da anni a rendere intelligenti le loro case. Oggi, nel 2019, non solo ci ritroviamo con una grossa mole di progetti ma anche con l’appoggio di grandi aziende come Amazon e Google. Magari avete visto qualcuna delle pubblicità di Alexa o[…]

Il cervello umano accolto tra due mani.

L’ansia attraverso il filtro delle Neuroscienze.

Vi siete mai chiesti da dove viene quel devastante senso di oppressione che provate prima di un esame, di un evento importante o quando dovete incontrare nuove persone? Le neuroscienze ci vengono incontro, mostrandoci cosa accade nella nostra testa. Secondo un rapporto Istat del 2017, più di 2 milioni e mezzo di italiani soffrono di[…]

L’IoT contro il diabete: l’esperienza di Dana Lewis.

Questo martedì vi porto la testimonianza di una ragazza affetta da diabete di tipo 1, che attraverso la comunità di internet e di alcune nozioni di internet delle cose (IoT) ha aperto una nuova era per chi è affetto da questa patologia. Sono le 3 di notte. Dopo una giornata di lavoro una persona affetta[…]

E lucevan le stelle sulla Tosca di Puccini

A mamma. Ci sono (almeno) tre argomenti su cui non dovete mai chiedermi un’opinione se non volete ascoltarmi blaterare per almeno mezz’ora di fila: Narciso e Boccadoro di Hesse, i gatti e Puccini. La lista in verità è molto lunga. In ogni caso, questa domenica parleremo del terzo di questi argomenti e di una delle[…]

Ho comprato un iPod nel 2019 e non me ne vergogno.

Avvertenze per l’uso: il seguente articolo contiene una discreta dote di melodrammaticità . Una bella favola natalizia Martedì 25 Dicembre 2018, ancora un po’ provato dal pranzo Natalizio consumato poche ore prima, mi sovviene un anniversario, magari non noto a tutti come l’incoronazione di Carlo Magno Imperatore o il compleanno di Nostro Signore, ma per[…]

Jackpot (programma televisivo)

jackpot ⟨ǧä´kpot⟩ s. ingl. [comp. di jack «fante (del poker)», che, se è doppio, permette di aprire il gioco, e pot «pentola» nel senso di «posta accumulata»] (pl. jackpots ⟨ǧä´kpots⟩), usato in ital. al masch. –  A  (gioco) Nei giochi d’azzardo è riferito alla posta che si accumula crescendo da una puntata all’altra nel caso che nessuno vinca (vd. BOTTA DI C***)[…]

La Stazione Spaziale Internazionale.

Cos’è la Stazione Spaziale Internazionale?

Siccome ho già trattato in alcuni articoli argomenti di astronomia, ho deciso di continuare su questo filone parlando di una struttura unica nel suo genere, porto sicuro di ogni scienziato-astronauta. Cenni storici. L’idea fu proposta dal presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan nel 1984. Il suo intento era quello di costruire una struttura capace di[…]

Il campo magnetico terrestre è cambiato!

Il tuo GPS non va? Colpa del campo magnetico terrestre.

Le nuove misurazioni degli scienziati indicano che il campo magnetico terrestre si sia spostato drasticamente nel giro di pochi anni. Cosa è successo? Vi è capitato ultimamente che il vostro GPS vi abbia fatto ritrovare a casa di un povero contadino nell’entroterra toscano invece che dal ferramenta? Spero che non abbiate lanciato il cellulare come[…]

Un noviziato alla musica classica con gli Studi di Chopin

A Liliana Quattroequaranta ritorna in scena dopo mesi di imperdonabile assenza. Questo ultimo periodo è stato uno dei più strani e complessi della mia vita, sia a livello personale che a livello “professionale” e ho la netta sensazione che, andando avanti col tempo, sarà ancora peggio. O meglio, dipende dai punti di vista. Storia e[…]

Italia Sì, Italia No: i miei album italiani del 2018

Con molta calma arrivo anche io. Quando questo articolo sarà pubblicato saremo nel 2019 ormai quasi da un paio di settimane. Ma, visto che su Glamodrama ci piace fare le cose con molta calma, la top 10 dei miei album italiani dell’anno appena passato ve la beccate a inizio gennaio e non, come tradizione vuole,[…]