Il 30 gennaio 2015 si è tenuto un nuovo appuntamento con uRadio Unplugged, il ciclo di live di uRadio, in collaborazione con UStation, Umedia, l’Università degli Studi di Siena e USiena Welcome. Questa volta incontro doppio! Abbiamo avuto, infatti, il piacere di ospitare i Simons e Miriam Masala. I Simons sono una band modenese, composta[…]
1 Febbraio 1969, Reconquista, Argentina. Nasce Gabriel Omar Batistuta. Nella patria del calcio, una volta accertato il sesso, la prima cosa che i padri sono soliti fare è prendere un pallone e regalarlo al figlio, con la speranza che ne faccia buon uso. C’è chi delude le aspettative e chi invece è destinato soddisfarle. Gabriel[…]
Cosa non si farebbe per pochi secondi di celebrità? Impersonare politici, attori o canzoni epiche, non ha importanza, ciò che conta è sbizzarrirsi nelle interpretazioni e ovviamente postare tutto online. È il nuovo tormentone del web e si chiama Dubsmash, un applicazione gratuita disponibile per iOS e Android che permette a chiunque di registrare il[…]
Cosa vi viene in mente se sentite dire Tricarico?! Probabilmente la prima cosa che vi verrà in mente sarà Io sono Francesco, il pezzo che ben quindici anni fa (eh sì, sono già passati ben quindici anni … come passa veloce il tempo, eh?!) contagiò e forse ossessionò veramente ognuno di noi. Se pensando a Tricarico[…]
“Sinergia fra sport ed università”. È questo il tema affrontato ieri, 28 gennaio, durante l’incontro svoltosi nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena , nell’ambito della presentazione della terza edizione del corso di aggiornamento in “Operatore delle società sportive” in cui sono intervenuti il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il rettore Angelo Riccaboni ed il vicedirettore[…]
Dall’anno accademico 2015/2016 il programma di studio europeo Erasmus+ non avrà più confini: sarà infatti possibile svolgere un periodo di studi o docenza nei cinque continenti. Una conquista di notevole importanza, grazie alla quale le prospettive di mobilitazione e cooperazione delle università europee si estenderanno al resto del mondo. Ai 14,7 miliardi di euro stanziati[…]
Pare che per essere dei veri sardi basti inserire una –u alla fine del cognome, atteggiarsi a persona orgogliosa e testarda, infilarsi il pane carasau sotto braccio e affermare di aver visto tutti e settemila i nuraghi di Sardigna, inserendo di tanto in tanto un “aiò” (q.b.). Ma il sardu non è solo “aiò” (parola[…]
Oggi ricade il settantesimo dalla liberazione di Auschwitz. Oggi non è un giorno banale. Oggi vorrei affondare la mano nella densità dei miei tessuti ed estirpare l’organo del conformismo. Se sapessi dove fosse ficcato, certamente lo getterei, sanguinante, sulla parete della mia nuova stanza da studentessa fuori sede, lasciandolo scivolare piano piano sulla superficie morta[…]
Seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A, e importantissima accelerata della Juventus capolista: i giocatori di Allegri, nel segno di Monsieur 100 milioni Pogba, battono in casa il Chievo e si lanciano a +7 dalla Roma, fermata sull’ 1-1 al Franchi di Firenze colpiti da un redivivo Mario Gomez (che, evidentemente, si sofferma[…]
Sarà il 27 Gennaio il giorno del grande ritorno sulle scene di Alessandro Aleotti, meglio conosciuto come J-Ax: 42 anni, corpo tatuato e un passato da rapper iniziato nei primi anni novanta, quando insieme a DJ Jad fondò il gruppo degli Articolo 31. Dopo la collaborazione con Neffa al progetto Due di picche nel 2010,[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.