Sarebbe troppo facile strumentalizzare la Notte della Poesia dell’Università per Stranieri per fini politici. Cosa c’è di meglio di un evento dedicato alla poesia internazionale per fare propaganda di qualsiasi tipo? Non voglio soffermarmi su questo, ma sul ruolo della poesia nel 2019. La Notte della Poesia, giunta alla 10a edizione e dedicata alla memoria[…]
Teaser sul tema dell’energia pulita e accessibile. Se seguite uRadio, ormai avrete capito che in questo periodo si parla di sostenibilità. In questo articolo verranno brevemente spiegati i traguardi che l’ONU si è prefissata riguardo l’energia. Ma prima, perchè teaser? Questa vuole essere una specie di introduzione “leggera” prima della pubblicazione, nei prossimi giorni, dell’intervista[…]
Poesie da tutto il mondo, intermezzi musicali e piacevoli sorprese Novità & conferme per la manifestazione, giunta alla nona edizione Martedì 22 maggio l’Università per Stranieri di Siena ospiterà la 9° edizione della Notte della Poesia, uno degli eventi più attesi della ricca programmazione dell’Ateneo. Circa 30 persone calcheranno il palco dell’Aula Magna per[…]
Al PalaEstra in 2500 per Gara 1 Emma Villas vince una partita difficile Ieri sera, in un PalaEstra gremito di persone si è disputata Gara 1, cioè la prima gara della finale dei playoff. Chiunque vinca sarà promosso in serie A1, ma deve aggiudicarsi 3 partite sull’avversario. L’atmosfera elettrica e le tifoserie hanno accolto i[…]
Incontro all’Unistrasi per fare il punto della situazione Domani, 26 Aprile, dalle 10.30 all’Università per Stranieri di Siena (Aula 1- 2) si discuterà di doppio libretto (o carriera alias). Ma di cosa si tratta? Di questa possibilità si sono dotate le università di Venezia e Pisa, ma anche l’Università per Stranieri di Siena. In[…]
Flixbus consente a tutti i fuorisede di tornare nella proprià città per votare viaggiando GRATUITAMENTE e comodamente con le loro linee. Per saperne di più (e per scoprire come fare) basta continuare a leggere … FLIXBUS & LE ELEZIONI A differenza di Trenitalia, che consente da alcuni giorni una riduzione del 70% sul prezzo base per i treni[…]
I festeggiamenti per i cent’anni di attività Convegni, seminari e appuntamenti per celebrare l’importante traguardo. Riceviamo e trasmettiamo il comunicato stampa delle celebrazioni in occasione del centenario dell’Università per Stranieri di Siena. Eventi di ogni tipo per un’importante ricorrenza. Grande l’attesa per l’arrivo della Ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Valeria Fedeli. Mercoledì 8 novembre[…]
Da mercoledì 8 a sabato 11 novembre, l’Università per Stranieri di Siena festeggerà il Centenario della fondazione della Scuola di Lingua Italiana per Stranieri (1917-2017). La celebrazione sarà preceduta dall’inaugurazione dell’anno accademico 2017-2018, che si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 11 in Aula Magna e vedrà la partecipazione di Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, Università[…]
Si apre oggi il novembre fortiniano senese, in occasione del centenario dalla nascita dell’intellettuale toscano, con la prima sessione del convegno Traducendo… Convegno internazionale di studi su Franco Fortini e la traduzione, alle ore 16:00 presso l’Aula Magna dell’Ateneo. Il convegno, nato dalla collaborazione tra l’Università di Siena, l’Università per Stranieri e il Comune di[…]
La Notte della Poesia dell’Unistrasi si riconferma un prezioso appuntamento per esplorare le diverse culture con il linguaggio universale della poesia Poesie dal Marocco, Nicaragua, Danimarca, Camerun, Iran, Cipro, Cina, Russia, Corea del Sud, Francia, Germania, Romania, Myanmar, Argentina, Algeria. Sono solo alcuni dei Paesi che, attraverso la poesia, si sono raccontati ad un’aula magna piena[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.