La nuova stagione di uRadio Unplugged è ricominciata alla grande lo scorso mercoledì 19 ottobre con ospiti Il Parto delle Nuvole Pesanti, live dall’aula magna storica del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena. Anche questa settimana, il progetto di Uniwebtour che porta nelle radio universitarie d’Italia l’esibizione on stage di vari gruppi musicali, ci darà la possibilità di[…]
Si rinnova, anche per quest’anno, il ciclo di appuntamenti settimanali con uRadio Unplugged. Da tre anni, ormai, uRadio aderisce al progetto di Uniwebtour che porta nelle radio universitarie d’Italia l’esibizione on stage di vari gruppi musicali. Il giorno da cerchiare in rosso sull’agenda è mercoledì, perché per sei settimane, a partire dal 19 ottobre, il[…]
Esta entrada está basada en mis días de Erasmus en Siena. Puede que te sientas identificado con todo, con nada o solo con algunas cosas; puede que te traiga muchos recuerdos o que te sirva de guía si te vas a ir a vivir un año en Siena. Todo comienza con un “Paula, son las seis”.[…]
Il 19 Maggio, per la seconda volta, dopo il primo appuntamento del 12, Siena grazie al Ciclomaggio ha incontrato Giovanni Raboni e le sue “Canzonette mortali”, questa volta in una tavola rotonda a cui hanno preso parte Rodolfo Zucco, Concetta Di Fraza e Fabio Magro. Relatrice dell’evento, organizzato sempre dal collettivo TibiArs, la prof.ssa Natascia Tonelli. Ospite d’onore è stata[…]
A Siena, in via Roma, al numero 47, c’è un chiostro perimetrato da mura robuste che si ergono così in alto da sembrare al confine con il cielo: uno spazio piccolo, ma elegante e accogliente. A Siena, in via Roma, al numero 47, un gruppo di studentesse ha saputo riversare e rielaborare, con cura e[…]
Il sistema bibliotecario d’ateneo (SBA) ha lanciato un nuovo modo di ricerca istantanea, denominato OneSearch, che ha sostituito il vecchio motore SBS. L’innovativo metodo sembra essere più dinamico, riuscendo a soddisfare meglio le ricerche delle risorse bibliografiche online di cui ogni studente ha bisogno. “La nuova interfaccia permette di accedere a molti più risultati (sia di documenti in[…]
Si respira aria d’Europa all’Università per Stranieri di Siena. Sarà forse perché ieri, venerdì 22 aprile 2016 proprio questo ateneo si è visto protagonista di una delle personalità più significative dell’Unione Europea: il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz. Presenti in quest’occasione di certo non tradizionale anche altre autorità, come il Presidente della Regione Toscana[…]
Let’s Dig Again, la prima Web Radio italiana per archeologi, dedicata a chi vuole esplorare il mondo dell’archeologia, ritorna a Siena con un nuovo evento dal titolo: “archeoSI”. «Dal 18 al 22 Aprile – spiegano gli organizzatori Andrea Bellotti e Alessandro Mauro – realizzeremo una serie di puntate, in collaborazione con uRadio e l’Università degli[…]
Secondo appuntamento mercoledì 13 Aprile 2016 con uRadio Unplugged, il programma radiofonico dedicato agli eventi musicali live di giovani gruppi ed artisti emergenti. Come sempre l’evento è aperto a tutti ed è organizzato dall’Associazione Culturale uRadio con la collaborazione di Umedia e dell’Università degli Studi di Siena. La diretta avrà inizio alle 16:00 presso il[…]
Apre il Santa Chiara Lab, innovation lab dell’Università di Siena: l’inaugurazione lunedì 8 febbraio Sarà inaugurato lunedì 8 febbraio il Santa Chiara Lab, il nuovo laboratorio di innovazione e contaminazione dell’Università di Siena, a disposizione degli studenti e della città. Il nuovo spazio laboratoriale, espositivo e di dialogo fra saperi, realizzato dall’Ateneo ha l’obiettivo di[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.