Con la tanto attesa sfida scudetto fra Roma e Juventus, piuttosto scialba fino al primo gol dell’apache Tevez che ha sbloccato un match tirato terminato poi con un pareggio più utile ai bianconeri che ai giallorossi (ora a -11 punti rispetto alla passata stagione), si è conclusa anche la venticinquesima giornata di ritorno del campionato di Serie A.[…]
Siamo nel 2015. La tecnologia, attraverso costi contenuti e semplici modalità d’utilizzo, può essere sfruttata a sostegno o in sostituzione del lavoro dell’uomo. La garanzia di imparzialità e la riduzione al minimo del margine d’errore sono caratteristiche che ne hanno favorito una diffusione sempre maggiore in tutti i campi. Non ultimo in quello dello sport,[…]
Con il recupero del derby di Marassi, giocato martedì 25, e in attesa di ulteriori sviluppi in quel di Parma, si è conclusa la ventiquattresima giornata di serie A. La Juventus approfitta del sesto pareggio (nelle ultime sette partite) della Roma contro il Verona e vola a nove punti, mettendo un mano sullo scudetto e[…]
È stato un bel weekend calcistico, pieno di emozioni, quello che ha visto impegnate le venti squadre di Serie A nella ventitreesima giornata di campionato. La Fiorentina bussa di nuovo alle porte del Napoli dopo la vittoria firmata Salah e Babacar per 3-1 contro uno spento Sassuolo, mentre gli azzurri di Benitez subiscono un brusco[…]
15 aprile 1989, Hillsborough. La più grande, inspiegabile tragedia del calcio inglese. Persero la vita 96 persone giunte a Sheffield per seguire il Liverpool nella semifinale di FA Cup. Fra quelle 96 persone, c’era un bambino di appena dieci anni, Jon-Paul Gilhooley. Suo cugino aveva nove anni, giocava nelle giovanili dei Reds ed era destinato[…]
Eccoci tornati, puntuali come un orologio svizzero, su uRadio, con “La Classe non è acqua”, pronti per analizzare tutto ciò che è successo in questo weekend calcistico. Aspettando il recupero del match fra Parma e Chievo, rimandato a causa delle forti nevicate a mercoledì 11, la Serie A ci ha portato in dono un sostanziale[…]
Terza giornata di ritorno del Campionato di Serie A e nessuna novità al vertice: pareggiano le prime della classe (0-0 con l’Udinese per la Juventus di Allegri, 1-1 per la Roma di Garcia all’Olimpico contro l’Empoli), vince ancora il Napoli (2-1 al Chievo), che comincia a sperare veramente in una clamorosa rimonta per la seconda[…]
1 Febbraio 1969, Reconquista, Argentina. Nasce Gabriel Omar Batistuta. Nella patria del calcio, una volta accertato il sesso, la prima cosa che i padri sono soliti fare è prendere un pallone e regalarlo al figlio, con la speranza che ne faccia buon uso. C’è chi delude le aspettative e chi invece è destinato soddisfarle. Gabriel[…]
“Sinergia fra sport ed università”. È questo il tema affrontato ieri, 28 gennaio, durante l’incontro svoltosi nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena , nell’ambito della presentazione della terza edizione del corso di aggiornamento in “Operatore delle società sportive” in cui sono intervenuti il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il rettore Angelo Riccaboni ed il vicedirettore[…]
Seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A, e importantissima accelerata della Juventus capolista: i giocatori di Allegri, nel segno di Monsieur 100 milioni Pogba, battono in casa il Chievo e si lanciano a +7 dalla Roma, fermata sull’ 1-1 al Franchi di Firenze colpiti da un redivivo Mario Gomez (che, evidentemente, si sofferma[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.