“Erranti eretiche erotiche” “Una chiamata nazionale”: è questo il significato alla base delle recenti manifestazioni di protesta su scala nazionale organizzate dal movimento femminista Non Una di Meno, aventi come scopo quello di ribadire la contrarietà al disegno di legge Pillon. La proposta, approdata qualche mese fa in Commissione Giustizia, è stata infatti definita dal[…]
Secondo il movimento Non Una di Meno – Siena, “il disegno di legge su ‘affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità’ presentato dal leghista Simone Pillon, organizzatore del Family Day, rappresenta una marcia indietro rispetto ai faticosi passi che il paese ha compiuto in materia di diritto di famiglia”. La proposta è stata infatti[…]
Natale con i tuoi, Pasqua… con i tuoi amici di sempre? L’amicizia è una cosa seria. Lo sapeva Aristotele, lo sanno tutti, lo hanno imparato a loro spese i fuori sede come me. Lasciate che vi spieghi: molti di noi non hanno vissuto in grandi città. Veniamo per lo più da piccoli paesi di qualche[…]
Cose strane accadono in Palestina I suoi abitanti vengono privati delle loro case, espropriati della propria terra, e progressivamente allontanati dai loro luoghi di origine. Un oscuro fantasma si aggira per le strade di Hebron: è l’esercito israeliano, che spacca in due la città, svuota la via principale, la Shuhada, e mette a tacere la[…]
Hebron e la questione palestinese al centro della conversazione promossa da Link Si svolgerà venerdì 9 marzo alle ore 17:00 presso l’Aula Magna di Fieravecchia (l’Area Umanistica dell’Università degli Studi di Siena) “Conversazioni su Hebron”. L’incontro rappresenta la quinta edizione della “Open Shuhada Street Campaign“, la campagna non violenta internazionale organizzata da Youth Against Settlements[…]
Perchè la nostra generazione è la peggiore e allo stesso tempo la migliore mai esistita. Sento spesso dire che la mia generazione, la generazione “Y” ha per così dire “rovinato il mondo”. Ho due sorelle: classe 2000 e 2002. E molte volte realizzo che apparteniamo a universi totalmente paralleli, semplicemente perché siamo cresciute a contatto[…]
Sto per toccare un argomento molto delicato e che per varie ragioni non è esattamente il preferito di molti di noi (ma che a me sta molto a cuore): la vita sentimentale degli stupidi esseri umani che popolano il pianeta Terra. Orientamenti sessuali a parte (li lascio alla vostra riflessione), è risaputo che questa cosa[…]
Notizia dell’ultim’ora: “la carbonara si fa col guanciale“, “con la roba della nonna non si muore” (e il botulino MUTO) e i ragazzi di Casa Surace sono (quasi) tutti laureati. Incredibile, vero? UNA SERATA DEDICATA AI FUORISEDE A SIENA. Che la città di Siena sia composta per il 60% da universitari fuori sede è ormai[…]
Il significato dell’essere femminista in quest’epoca. Da Wikipedia: “Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare: la posizione o atteggiamento di chi sostiene la parità politica, sociale ed economica tra i sessi, ritenendo che le donne siano state e siano tuttora, in varie misure, discriminate rispetto agli uomini e ad essi subordinate; la convinzione che il sesso biologico[…]
Cosa ci passa per la testa Il fuorisede tra passato & memorie, case & chimere. Premessa: mi rendo conto che non è semplice, per chi non ha mai affrontato una cosa del genere, capire le sensazioni di chi è andato via di casa (in questo caso per studiare). Per esempio, una cosa che non capirebbero[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.