Comprimere Beethoven in un minuto sui social

C’è un problema di fondo nell’eterna lotta tra vecchie e nuove generazioni: i presupposti culturali non sono gli stessi. Ultimamente c’è un baratro. Ci si riunisce a parlare di social media, ma si affrontano da un punto di vista che non è quello dei giovani che i social media li usano e li studiano dall’interno.[…]

Catarsi e Gen Z: il Quartetto Gyldfeldt alla Chigiana

Purtroppo devo confessarvi una cosa: andare alla Chigiana è ormai un’abitudine. Sono forse diventata come i signori di mezza età che conversano prima del concerto e durante l’intervallo, scambiandosi impressioni e chiedendosi se la Sonata a Kreutzer sia di Beethoven? Chi può dirlo. Certo è che ho assistito al concerto del Quartetto Gyldfeldt seduta in[…]

Gustav Mahler è il mio amore nemmeno troppo segreto

Questa domenica rompo il mio lunghissimo silenzio per parlarvi di uno degli autori a me più cari: Gustav Mahler. Avevo più volte promesso che ne avrei parlato in maniera estensiva e credo sia giunto il momento di farlo. Mahler è uno dei miei due compositori preferiti (l’altro è Puccini) per svariati motivi. Innanzitutto, le sue[…]

A San Valentino, per chi …

Ah, il 14 febbraio, San Valentino, la festa degli innamorati, quelle ventiquattro ore dove i fatturati dei fiorai e della Perugina registrano i consueti picchi annuali. Tuttavia non tutti la passeremo allo stesso modo, ci sarà chi la trascorrerà con l’amata/o, chi in solitaria o chi a fare le interviste per uRadio (io). Al di[…]

Sanremo 2019: la quarta serata, minuto per minuto

20:51 – Papapaparapapapapara (sigla Eurovision, provate a canticchiarla) Siamo giunti alla quarta serata del Festival di Sanremo, serata dei duetti, in cui tutti e 24 i cantanti si esibiranno con un loro portafortuna propiziatorio (l’ospite). Chiusura stimata intorno alle 2; il Dopofestival prenderà il posto di Uno Mattina e Papaleo sta già sclerando (giustamente). Per[…]

Sanremo 2019: la terza serata, minuto per minuto

20:50 – …Siglaaaaaa (o tiglaaaaa, come direbbe Maurizio Costanzo) Inizia ufficialmente la terza serata della 69esima edizione del  Festival della Canzone Italiana, dopo un martellante e spasmodico promo di Montalbano. 3, 2, 1 ed è subito…. Baglioni in concerto che canta Viva l’Inghilterra. I ballerini che lo circondano indossano il tipico kilt scozzese e hanno in[…]

Sanremo 2019: la seconda serata, minuto per minuto

20:50 – Tatatatata tatata tataaaaaan Inizia! Tre minuti di ritardo e io ho rischiato di morire strangolata dagli spaghetti per posizionarmi davanti alla tastiera per poi vedere loro prendersela con comodo. Diamo inizio al concerto di Baglioni!!! Ah no… è il festival di Sanremo. Scende il dirottatore artistico da quell’oscena impalcatura per imbianchini messa al[…]

Sanremo 2019: la prima puntata, minuto per minuto

20:47 – Parte l’Eurovisione Ci siamo! Tim ovviamente sponsorizza anche quest’anno qualsiasi cosa, dal cerone di Baglioni alle extension blu della Bertè. Perlomeno so dove stanno finendo le mie bollette. Si apre il sipario blu oltremare con questa specie di plancton che sguazza qui e là. Alla ricerca di Nemo, insomma. Compaiono anche tre figure,[…]

Da Siena alla Scozia, dalla Chigiana alla taverna

Devo essere sincera: non avevo voglia di andare alla Chigiana ieri. Sono raffreddata e in piena sessione invernale e il tempo non era nemmeno un granché. Però mi sono detta: “posso lasciare i miei fidati lettori senza la recensione del concerto della Micat in Vertice?”. No, ovviamente; così mi sono fatta coraggio, ho riempito la[…]

E lucevan le stelle sulla Tosca di Puccini

A mamma. Ci sono (almeno) tre argomenti su cui non dovete mai chiedermi un’opinione se non volete ascoltarmi blaterare per almeno mezz’ora di fila: Narciso e Boccadoro di Hesse, i gatti e Puccini. La lista in verità è molto lunga. In ogni caso, questa domenica parleremo del terzo di questi argomenti e di una delle[…]