Non si sente molto parlare di riabilitazione del pavimento pelvico, è per questo che in poche si rivolgono agli specialisti. Dolore durante i rapporti, durante le mestruazioni, difficoltà ad inserire un tampone interno, incontinenza… sono tutti segnali che necessitano di essere trattati da un professionista. Nell’ultimo articolo ci eravamo lasciati parlando di quali sono le[…]
Nello scorso articolo abbiamo affrontato una delle tante disfunzioni del pavimento pelvico, il vaginismo (link al precedente pezzo: https://www.uradio.org/vaginismo-quando-il-piacere-si-trasforma-in-dolore/). Dopo averne capito i sintomi e le cause, ci concentriamo adesso su quali sono le figure verso le quali possiamo rivolgerci, come convivere con tale disturbo e cosa aspettarsi da una prima visita. Il primo passo:[…]
Non riesco a fare sesso: questo è quello che si ripete chi soffre di vaginismo. Si stima che colpisca il 15-17% delle donne in età fertile (questo se ci focalizziamo solo su quelle che si sottopongono a controlli clinici e che dichiarano spontaneamente il disturbo). Un numero chiaramente sottostimato: si presume che siano in realtà[…]
Partiamo da questo presupposto: fare l’amore non deve essere un’esperienza dolorosa. Eppure a quante di voi è capitato almeno una volta di sentire male durante un rapporto? No, non sei l’unica, posso assicurartelo! Eh no, un po’ di dolore non è normale, come ci viene ripetuto frequentemente dalla società. In questa nuovissima rubrica approfondiremo i[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.