Ieri 28 febbraio, presso la libreria-caffetteria Cartazucchero, Elettra Stramboulis e Gianluca Costantini, hanno presentato il loro terzo “fumetto storico” dedicato alla figura di Sandro Pertini. Infatti, dopo i primi due lavori “Cena con Gramsci” e “Arrivederci, Berlinguer” , non si poteva che decidere di chiudere la trilogia con un’altra importante icona della storia e della[…]
E’ piuttosto facile cadere nella trappola sessista quando si parla di arte e, nel caso particolare, di musica; all’universo femminile si attribuiscono generalmente una spiccata capacità emotiva, un’attenzione protettiva verso la sfera dell’intimità e una considerazione per cui, pur di scongiurare il pericolo della vetusta subordinazione all’universo maschile, tutte le donne sono da considerare come[…]
Ricordo molto bene le parole che un mio amico mi disse commentando l’album d’esordio degli Imagine Dragons: “non si capisce che genere facciano”. In effetti, dopo una manciata di EP autoprodotti, e anche dopo quel Night Visions che ha portato il loro nome in giro per il mondo, la musica dei 4 di Las Vegas[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.