A una settimana dagli avvenimenti di Parigi credo sia necessario almeno tentare di fare il più possibile un’analisi lucida e critica della situazione a cui tutti abbiamo assistito e con ci siamo trovati a confrontarci. Gli attentati e le morti degli illustratori del giornale satirico Charlie Hebdo, a cui sono seguiti i fatti altrettanto impressionanti[…]
È ormai gennaio inoltrato, le feste sono trascorse, più o meno piacevolmente: abbiamo festeggiato il Natale, l’arrivo del Nuovo Anno e l’Epifania. È ormai tempo per tutti gli studenti di ritornare alle solite attività. Poco male, dato che anche uRadio riparte! I nostri speakers e redattori si sono presi una lunga vacanza, ma ora sono[…]
Il fumetto come “forma di cooperazione fra testo e immagine visse già nel mondo greco-latino”, scrive Stramaglia nel suo saggio “Il fumetto e le sue potenzialità mediatiche nel mondo greco-latino”. Il fumetto dei greci e dei latini, però, possiede delle specificità formali e culturali che lo distinguono dal fumetto come “fenomeno caratteristico della nostra contemporaneità”.[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.