Il 17 novembre 1939, a Praga, nove studenti e professori vennero giustiziati dai nazisti senza regolare processo. Ma facciamo un passo indietro. Il 28 ottobre dello stesso anno, anniversario dell’indipendenza della Cecoslovacchia, un gruppo di studenti di medicina manifestò contro l’occupazione nazista. Quella che era iniziata come un semplice volantinaggio si trasformò in un gruppo[…]
Pianto. Piangere è liberatorio, fa bene, aiuta a sfogare la tensione e provoca meno disastri di quando s’inonda il prossimo con una marea di insulti. Ci sono però indicazioni: piangere da soli è tristissimo, in compagnia è consolatorio, ad un esame è deplorevole. Prima, dopo, durante, non importa: sembrereste dei personaggini macchiettistici e stereotipati nel[…]
Sentire parlare oggi di Politica in contesti quotidiani fa spesso storcere il naso. Si profila nelle menti una figura losca, noiosa, che pensa ai fatti propri, una figura che ibrida da un lato Razzi con il suo “fatti li cazzi tua”, dall’altro lato Renzi con le sue perle di inglese e dall’altro ancora la Merkel,[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.