mistero (ant. o poet. mistèrio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. μυστήριον, der. di μύστης] A (lit.) Dicesi mistero (proveniente dal termine medioevale mysterium) «servizio, ufficio, cerimonia» per confusione con ministerium (v. mestiere, ministero), mentre nell’uso greco originario il termine indicava la celebrazione di riti d’iniziazione, in particolari culti segreti (vd. MAGO OTELMA). B (tele) Nel mondo della televisione nostrale (vd. DUOPOLIO) Mistero è[…]
Macabre vicende a Siena Episodi e leggende della tradizione popolare Siena è solo all’apparenza una placida cittadina toscana adagiata su tre colli. In realtà, la sua storia antichissima avvolge tra le fitte tenebre del mistero una grande quantità di leggende, luoghi e storie. Una serie di aneddoti, macabri e orrorosi, coperti dalla polvere dei secoli[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.