Firenze, 23 novembre. Festa Fogliante o dell’Ottimismo (in contrapp. a pessimismo), terza edizione. Fogliante dal nome del quotidiano organizzatore, da non confondere col Club (dei foglianti appunto). Tra un Michelangelo e un Vasari (siamo a Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento) siedono personaggi di spicco del panorama politico nazionale, insieme a una massa, quasi informe, se[…]
Posso dirlo con assoluta convinzione: la regola 34 è possibile anche per i LEGO®. “Se esiste qualcosa su Internet, allora esiste anche la sua versione pornografica”. Ecco, togliete i termini “Internet” e “pornografica”, e metteteci al loro posto “realtà” (o tenete pure Internet, che tanto c’è più realtà lì dentro che nel mondo fisico…) e[…]
Per quanto la nostra Siena sia bella e affascinante, ogni tanto l’animo di noi contemporaneisti ha bisogno di essere sfamato e di cercare qualcosa di appetitoso al di fuori delle mura di questa città e quale migliore occasione se non quella di un grande pittore elettronico a Firenze? Così ieri, accompagnati dal professor Bignardi, docente[…]
Firenze. Stazione Leopolda. Dal 25 al 29 gennaio è andato in scena il Vintage Selection, arrivato ormai alla sua ventinovesima edizione. Vintage Selection è il salone, e laboratorio di ricerca creativa e stilistica, punto d’incontro tra le grandi aziende della moda internazionale con i loro buyer e fashion designer. Let’s dance! il tema guida di[…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.